Google+ da record. Google segna un nuovo record. Il nuovo social network, lanciato da Larry Page e Sergey Brin il 28 giugno, in due mesi ha raggiunto 25 milioni di utenti diventando il sito cresciuto più rapidamente della storia del World Wide Web. I dati sono stati resi noti dalla ComScore, società di ricerca e marketing specializzata nell’analisi del traffico Internet. Dati entusiasmanti per la società, una media di 1 milione di unità ogni singolo giorno, un obiettivo che Facebook ha raggiunto in 3 anni, Twitter in due anni e mezzi e MySpace in meno di due anni. Un confronto però non corretto: il social network di Mark Zuckerberg, infatti, è nato quando ancora l’era delle comunità virtuali non erano diffuse tra gli utenti del web. Google+, invece, nasce in un momento d’oro per i social network e soprattutto è promosso sulla homepage più importante al mondo ed è anche favorito dall’integrazione con il servizio di posta elettronica Gmail.
Boom in America. Gli utenti del nuovo social network sarebbero più di sei milioni negli Stati Uniti, 3.6 indiani, circa un milione in Canada e Gran Bretagna, e poco meno in Germania e Brasile, mentre in Francia e Taiwan sembra abbia raccolto rispettivamente mezzo milione di persone. Unico neo di Google+ è il tempo che gli utenti passano sul social network. Su Facebook, il 50% degli utenti controlla il proprio profilo almeno una volta al giorno e i contenuti condivisi giornalmente sono poco meno di un miliardo tra link, commenti, video, foto e notizie. Anche su Google+ i contenuti condivisi sarebbero circa un miliardo al giorno, dato ufficiale, e su una base di utenti parecchio più bassa. Per il vice presidente di ComScore, Andrew Lipsman, Google+ avrà la sua svolta quando almeno 40 milioni dei 200 fruitori di Gmail inizieranno a utilizzare il social network.
Daniela Ciranni