Europa League, sorteggio playoff – Con la prematura e, per certi versi, inaspettata eliminazione del Palermo nel turno preliminare di Europa League, saranno solo 2 le italiane a cimentarsi nei playoff della competizione che ha sostituito la Coppa Uefa.
Per Roma e Lazio, che erano teste di serie, si prospettava un sorteggio morbido e così è stato: gli impegni che attendono le due squadre della Capitale non dovrebbero presentare nessuna insidia, anche se, ormai, le sorprese nel calcio sono sempre all’ordine del giorno.
Macedoni e slovacchi – La Lazio ha pescato nell’urna di Nyon i macedoni del Rabotnicki. Squadra 3 volte campione di Macedonia ma, comunque, ampiamente alla portata dei biancocelesti.
Impegno slovacco per la Roma di Luis Enrique: per i giallorossi, sempre in attesa della ratifica del passaggio delle quote nelle mani di Tom Di Benedetto, ci sarà da affrontare lo Slovan Bratislava.
Ostacoli tutt’altro che insormontabili per le capitoline che affronteranno l’andata il 18 di agosto (Roma in trasferta e Lazio in casa) e il ritorno 7 giorni dopo (campi, ovviamente, invertiti).
In palio c’è il passaggio alla fase a gironi dell’Europa League, dove si qualificheranno le squadre che vincono il turno di playoff più le 10 perdenti degli spareggi per entrare in Champions League (in corsa anche l’Udinese che affronterà l’Arsenal).
Altre big – Tra le squadre più note che affronteranno il playoff della vecchia Coppa Uefa ci sono l’Atletico Madrid, che ha pescato i portoghesi del Vitoria Guimaraes, il Tottenham, che affronterà gli scozzesi dell’Hearts, il Psg di Pastore, Menez e Sirigu (e Leonardo dg), che avrà l’ostacolo dei greci dell’Olympiakos Volos e i finalisti dell’ultima edizione del Braga, che se la vedranno con gli svizzeri dello Young Boys.
Edoardo Cozza