Negli Stati Uniti sta andando in onda sulla ABC Family la seconda stagione del serial Pretty Little Liars e il successo dell’adattamento telesivo dei romanzi scritti da Sara Shepard non sembra destinato a diminuire in fretta. L’insieme ben equilibrato di mistero, romanticismo e problemi giovanili, che molti critici hanno utilizzato per fare un paragone con Desperate Housewives, ha assicurato alla serie un alto numero di fans, non solo teenager.
Pretty Little Liars è ispirato all’omonima serie di romanzi scritta da Sara Shepard, di cui in Italia per ora è stato pubblicato solo il primo volume con il titolo di Giovani, carine e bugiarde (Newton Compton).
Negli Stati Uniti è stato invece pubblicato da poche settimane il nono volume ed il decimo sarà distribuito nelle librerie a partire dal mese di dicembre dicembre. Le protagoniste del lungo racconto letterario, iniziato nell’ottobre 2006, sono le giovani Spencer, Hanna, Aria e Emily: quattro amiche unite in passato dall’amicizia con la carismatica Alison e allontanatesi una dall’altra dopo la sua misteriosa scomparsa. A differenza della serie televisiva le ragazze non ristabiliscono un rapporto di amicizia profondo nemmeno in seguito all’apparizione di “A” e dei suoi messaggi. Le protagoniste, infatti, a tre anni dalla scomparsa di Alison iniziano a ricevere biglietti, e-mail e messaggi che le minacciano di rivelare tutti i loro segreti, conosciuti solo dall’amica scomparsa.
Il primo volume ha il compito di introdurre le protagoniste, le loro personalità, i problemi in famiglia e i primi segreti che hanno custodito per anni, sopratutto quello relativo all’incidente che ha reso cieca Jenna, una loro giovane concittadina. Non manca ovviamente l’amore: Aria si avvicina ad Ezra, un ragazzo conosciuto in un bar, per poi scoprire che è il suo nuovo professore di inglese al liceo; Emily si innamora di Maya, la nuova arrivata nella città di Rosenwood; Spencer inizierà una relazione con il fidanzato di sua sorella Melissa, Wren; e Hanna cercherà di portare su un nuovo livello il suo rapporto affettivo con Sean.
Con uno stile di scrittura molto leggero e scorrevole, Sara Shepard riesce nell’obiettivo e il lettore si addentra nei misteri e nelle vite delle protagoniste prima di arrivare alla conclusione, ovviamente aperta e senza alcuna soluzione.
Il difetto della serie letteraria è proprio quello di non offrire mai, nemmeno nei volumi successivi, una conclusione che possa soddisfare il lettore, che è quindi obbligato ad attendere il successivo per sapere cosa accadrà alle protagoniste. Una formula che si è però rivelata un successo per l’autrice , tanto da allungare ulteriormente di altri quattro romanzi la serie dopo l’ottavo libro, Wanted, che sembrava aver concluso definitivamente le disavventure delle giovani e carine bugiarde di Rosenwood. Una decisione forse azzardata: Twisted (il nono volume) non appassiona come i libri precedenti e l’ennesimo ritorno di “A” nelle loro vite risulta poco credibile, così come le disavventure delle protagoniste sembrano eccessive ed irrealistiche tra gelosie per ragazze straniere, gravidanze inaspettate e nuovi legami famigliari.
I fans del serial televisivo non ritroveranno però tutti i personaggi e le situazioni viste sul piccolo schermo. Le differenze sono infatti molte: Ezra, uno dei protagonisti maschili più amati, lascerà Rosenwood al termine del secondo volume, Toby non sopravviverà oltre il primo, Ian avrà un destino diverso e Caleb non esiste nemmeno tra le pagine create da Sara Shepard, ma sopratutto manca proprio quel forte legame di amicizia tra le quattro ragazze.
Gli eventi raccontati nei romanzi, inoltre, si svolgono in un periodo di tempo molto più ristretto rispetto a quelli dell’adattamento per la tv e la divisione dei capitoli, ognuno dedicato ad una delle protagoniste, offre una descrizione più approfondita di ognuna delle ragazze.
Sara Shepard spera intanto di raddoppiare il successo di Pretty Little Liars con The Lying Game: la nuova serie di romanzi ed episodi televisivi, sempre in onda sulla ABC Family a partire dal 15 agosto, in cui non mancano ovviamente segreti e misteri al femminile. Protagoniste dei primi due romanzi sono Emma e Sutton, due ragazze che si scoprono essere gemelle. Nel primo libro le due teenager non si incontreranno mai, ma il serial ha cambiato anche in questo caso molti dettagli nella trama e lettori e spettatori potranno tuffarsi nella lettura e nella visione senza rischiare di conoscere già come si concluderà la storia.
Giovani, carine e bugiarde
Autore: Sara Shepard
Casa Editrice: Newton Compton
Pagine: 255
Prezzo: 11.61€
Beatrice Pagan