Calciomercato Juventus: terremoto Amauri. Sembrano esserci ormai pochi dubbi sul fatto che Amauri Carvalho de Oliveira, sia destinato alla separazione dalla Juventus. Dalla corte della Vecchia Signora potrebbe ritornare nella sua amata Palermo, per il giubilo del presidente Zamparini, che stravede non poco per il brasiliano naturalizzato tricolore. Il problema, come è ovvio, è quello dell’ingaggio, troppo alto per le casse rosanero. 4 milioni di euro all’anno erano troppi anche per il Genoa (trattativa che pare arenata), ma Amauri pare sia comunque disposto a guadagnare meno, pur di tornare nell’isola felice siciliana. Se fosse così, per il calciatore sarebbe davvero una scelta di vita, che tra l’altro aprirebbe la strada a diverse altre trattative.
La Juve vuol fare cassa. La cessione di Amauri rientrerebbe nei piani di riduzione della cifra totale destinata agli ingaggi dei giocatori e, nel progetto ancora più ampio di fare letteralmente cassa per reinvestire in nuovi talenti. C’è da dire poi che Amauri non sembra rientrare nelle scelte tecniche dell Ct bianconero Conte. Se il calciatore italiano si è detto disponibile e anche molto, al trasferimento da Torino a Palermo ( forse, un occhio lo sta danto anche alla Fiorentina), la stessa cosa ha fatto un vecchio desiderio juventino, Eljero Elia,24 anni, attaccante esterno olandese in forza all’Amburgo. A marzo si parlava di un cartellino di 18 milioni di euro, attualmente la cifra sarebbe però più basssa. Circa 10 milioni. I bianconeri potrebbero, ceduto Amauri, puntare molto su di lui. L’altra punta che potrebbe arrivare a Torino, ipotesi forse ancora più probabile, è il peruviano Juan Manuel Vargas. La Juve avrebbe offerto 15 milioni più Martinez, ben visto da Sinisa Mihajlovic. L’ex “franco tiratore” sampdoriano infatti, ben conosce Martinez da diversi anni. La cessione di Amauri quindi sembrerebbe aprire diverse strade. Alla fine di queste strade potrebbe esserci una mezza rivoluzione dell’attacco bianconero.
A.S.