I giorni dell’amore di José Saramago e Pilar del Rio

Dal 7 settembre arriva in Italia, nella collana Feltrinelli Real Cinema, il dvd “Josè e Pilar – Josè Saramago e Pilar del Rio: I giorni del loro amore”, il documentario di Miguel Goncalves Mendes che tanto successo ha riscosso in Portogallo e Brasile. Coprodotto dai fratelli Almodo’var e dal regista brasiliano Fernando Mereilles, la pellicola apre uno spaccato sulla dimensione etica e personale della vita del Premio Nobel per la letteratura, scomparso nel giugno 2010, e sulla sua quotidianità accanto alla moglie, la giornalista e traduttrice Pilar del Rio Goncalves.

Un Saramago inedito – Seguendo la coppia durante il processo di scrittura del romanzo “Il viaggio dell’elefante”, dalla prima bozza scritta nella casa di Lanzarote nel 2006 al lancio ufficiale del libro in Brasile nel 2008, la pellicola ci svela un Saramago desideroso di scrivere e di cambiare il mondo, polemico ma anche capace di grandi slanci di affetto perché, come lui stesso amava scrivere “tutto può essere raccontato in altro modo”.
Duecentoquaranta ore di girato, ridotte a centoventicinque minuti, accompagnati dalle note di importanti musicisti come lo spagnolo Alberto Iglesias e la brasiliana Adriana Calcanhotto, per mostrare il lato meno noto di uno dei grandi protagonisti del nostro tempo, nei momenti più intimi della vita domestica con la moglie, come quando assistono alla proiezione del film d’animazione “Wall-e”, durante le più accese discussioni sulla politica, o ancora nelle confessioni di vissuto personale, come il racconto del primo incontro tra i due, lui scrittore e lei giornalista di ventott’anni più giovane.

Contenuti extra – Oltre al documentario, il cofanetto speciale “Josè e Pilar – Josè Saramago e Pilar del Rio: I giorni del loro amore” conterrà anche un volume di approfondimento comprensivo di alcuni brani estratti da “L’ultimo Quaderno”, la raccolta di scritti che il Premio Nobel ha pubblicato sul suo blog l’anno precedente la sua scomparsa, e di diversi articoli a lui dedicati firmati da Roberto Saviano, Maurizio Maggiani, Giancarlo Depretis e Paolo Flores d’Arcais.

Valentina De Simone