Thailandia, Yingluck Shinawatra: prima donna premier

Una donna al potere – Yingluck Shinawatra è la prima donna a ricoprire la carica di primo ministro in Thailandia. È inoltre la più giovane candidata eletta all’interno del Paese: a soli 44 anni è infatti giunta già ai vertici. Nominata ieri dal Parlamento con una maggioranza di voti schiacciante, ha inoltre battuto un altro record: è arrivata a vestire i panni del premier dopo appena tre mesi dall’ingresso in politica. “In base ai risultati del voto, Yingluck Shinawatra ha ricevuto oltre il cinquanta dei seggi del Parlamento in suo favore, rendendola primo ministro”, ha annunciato Somsak Kietsuranon, presidente dell’Assemblea. Ex donna d’affari, è la sorella dell’ex premier Thaksin Shinawatra. Proprio questo legame di parentela è stato decisivo per l’elezione: infatti da quando il fratello fu rimosso dalla carica nel 2006 a causa dell’intervento dell’esercito, nel Paese regna un forte clima di instabilità.

Ritorno agli antichi fasti – Il desiderio perciò di ritrovare l’equilibro perduto sia dal punto di vista politico sia da quello economico e sociale è stata la principale motivazione che ha spinto il Parlamento thailandese verso l’elezione della prima donna nel ruolo di premier. Tuttavia, c’è anche dell’altro. Infatti, Yingluck Shinawatra ha avuto il merito di differenziarsi e di creare un nuovo modo di fare politica che ha immediatamente conquistato il suo Paese. Giocando la carta della “femminilità” come un’arma in più, è riuscita attraverso sorriso e determinazione a creare un clima politico disteso, basato sullo scambio di opinioni, invece che sull’aggressività verso gli avversari politici. Una mossa che ha sorpreso tutti, creando un vero e proprio spartiacque con il passato. L’ufficialità della carica dovrebbe arrivare nelle prossime ore. È infatti necessaria che il re della Thailandia Bhumibol Adulyadej emetta una nomina ufficiale per poter considerare formalmente riconosciuta la sua investitura.

Emanuele Ballacci