E adesso a Bossi piace l’Europa

A conclusione del vertice con Giulio Tremonti, che si è svolto questa mattina nella sua residenza di Gemonio, Umberto Bossi ha spiazzato tutti, firmando una dichiarazione inequivocabilmente europeista: “Dobbiamo andare un po’ dietro all‘Europa“, ha scandito il Senatur. E a chi gli ha chiesto se le indicazioni della Bce possano considerarsi troppo “invadenti” tanto da far sembrare “commissariato” il nostro Paese: “Se ci sta condizionando – ha osservato il leader del Carroccio riferendosi all’istituto di Francoforte – lo fa in maniera positiva“. Quanto alla possibilità di ricorrere a elezioni anticipate (opzione ventilata dall’opposizione), il ministro delle Riforme ha seccamente smentito, confermando il grande feeling con l’alleato di ferro.

Bossi si riscopre europeista – “Dobbiamo andare un po’ dietro all’Europa. Per tanto tempo il Paese ha speso più di quanto poteva e un bel giorno la realtà ha preso il treno ed è venuta a trovarci. E’ il momento di fare le riforme“. Umberto Bossi ha da poco concluso il faccia a faccia con Giulio Tremonti e già si concede ai taccuini per tenere a battesimo la sua second life da europeista convinto. Il vertice nella sua villa di Gemonio, al quale hanno partecipato anche il figlio Renzo, la fedelissima Rosy Mauro e il ministro Roberto Calderoli, ha evidentemente risvegliato in lui inedite propensioni comunitarie,  spingendolo a rilasciare dichiarazioni esterofile.

No al voto anticipato–  E a chi gli ha chiesto un commento sul presunto condizionamento del nostro Paese da parte della Bce: “In Europa la Bce ha il suo peso – ha risposto il numero uno della Lega – Se ci sta condizionando lo fa in maniera positiva“. Un Umberto Bossi inedito, insomma, che non ha mancato di rimarcare la fiducia nel governo e di sbugiardare le voci su possibili elezioni anticipate: “Non c’è il problema di elezioni adesso”, ha assicurato. E gli altri protagonisti del vertice di Gemonio? Tanto Giulio Tremonti quanto Roberto Calderoli (in versione centauro) hanno preferito tenere la bocca cucita.

Maria Saporito