Franco Battiato torna in Puglia. L’eclettico cantautore siciliano, la cui carriera ha visto l’influenza di molteplici stili musicali, dall’opera lirica al rock progressivo, passando per l’avanguardia colta e la musica elettronica farà tappa questa sera, con il suo ‘Up Patriot to arms tour‘, al Foro Boario di Ostuni. Lo scenario mozzafiato del bellissimo comune del brindisino farà da sfondo a un concerto di altissimo livello e assolutamente imperdibile. ‘Up patriots to arms!’, dal titolo di un grande successo degli anni Ottanta dell’artista siciliano, sarà uno show nuovo: ritmi techno-rock si fonderanno a sonorità classiche. Opening act sarà, alle 21, Davide Ferrario.
I musicisti sul palco. Battiato dividerà il palco con una band composta da nove elementi: i maestri Carlo Guaitoli, al pianoforte, e Angelo Privitera, alle tastiere e alla programmazione, e il Nuovo Quartetto Italiano composto da due violinisti, Alessandro Simoncini e Luigi Mazza, Demetrio Comuzzi alla viola, Luca Simoncini al violoncello, Davide Ferrario alla chitarra, Lorenzo Poli al basso e Giordano Colombo alla batteria. Il concerto nasce dall’idea di un viaggio nel tempo capace di ripescare nel repertorio decennale dell’artista siciliano allo scopo, già dal titolo del tour, di muovere il pubblico e generare indignazione verso ciò che in Italia si sta vivendo, dal punto di vista sociale e politico. Il live, infatti, farà rivivere brani dai testi impegnati come “Auto da fè”, “Il ballo del potere”, “Shock in my town”, accanto alle più celebri “La cura” e “Summer in a solitary beach”, che saranno riproposte in una nuove veste elettrica. Per il Concerto al Foro Boario di Ostuni sono già disponibili i biglietti nelle prevendite del circuito bookingshow.
Una lunga e prestigiosa carriera. Dopo i primi anni ’70 dedicati alla musica elettronica e sperimentale (Fetus, Pollution), Battiato compie le sue prime ascensioni sonore con album più sostanziosi come Sulle corde di Aries, Clic e Mademoiselle le gladiator. La sua fase di ricerca e di sperimentazione più “arrabbiata” è della seconda metà degli anni Settanta, con arditi dischi come L’Egitto prima delle sabbie. Album come L’era del cinghiale bianco, Patriots, La voce del padrone eL’arca di Noè proiettano il cantautore verso un successo da rockstar, con vendite da capogiro. Con la prima opera liricaGenesi, nel 1987, inaugura una doppia carriera di compositore serio, usando linguaggi più “alti”. Gilgamesh del 1992 è la sua seconda e più matura opera lirica. Altri album importanti per la Emi, tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dell’ultimo decennio, sono Fisiognomica, Giubbe rosse, Come un cammello in una grondaia. Nel 1994 Battiato inaugura un’intensa collaborazione e un proficuo scambio culturale col filosofo Manlio Sgalambro. I due congegnano insieme anche un primo album di canzoni, L’ombrello e la macchina da cucire. L’Imboscata, uscito nel 1996, è il primo capitolo della “nuova era” con la casa discografica Polygram (oggi Universal Music). A settembre del 1998 esce Gommalacca. Il 22 ottobre 1999 viene pubblicatoFleurs, album nel quale Franco Battiato interpreta 10 canzoni altrui e 2 inediti, e che gli vale la targa di Miglior Interprete all’edizione 2000 del Premio Tenco. Il 13 aprile 2001 esce, invece, il primo album di musica pop dell’autore siciliano per l’etichetta Columbia/Sony Music dal titolo Ferro battuto. Scritto a quattro mani con il filosofo Manlio Sgalambro, l’album contiene 10 brani prodotti e arrangiati dallo stesso Battiato. Il 30 agosto 2002 esce Fleurs3, prosecuzione ideale del primo disco di cover. E’ primo in classifica e si segnala tra i 20 album più venduti del 2002. Parallelamente Battiato scrive insieme a Sgalambro, la sceneggiatura di Perduto Amor, film opera prima dell’eclettico musicista siciliano. Nell’ottobre 2003 esce il doppio album-live Last summer dance registrato durante il Tour dell’estate 2003. Nell’aprile 2004 Franco Battiato vince, con il suo Perduto Amor, il Nastro d’argento come miglior regista italiano esordiente. Il 1^ ottobre 2004 esce il nuovo album di canzoni inedite Dieci Stratagemmi. A novembre 2005 esce per la SonyBmg/Columbia il cd/dvd live Un soffio al cuore di natura elettrica. A Febbraio 2007 è la volta dell’album Il Vuoto per la Universal. Il 14 novembre 2008 esce Fleurs 2, che vede le partecipazione, tra gli altri, di Anne Ducros, Antony e Juri Camisasca. Il 2009 è l’anno di Inneres Auge.
Biglietti in prevendita. Di seguito il costo e la tipologia dei posti per il concerto di Franco Battiato a Ostuni, il prossimo 9 agosto. I biglietti sono già in prevendita nel circuito bookingshow.
I settore numerato € 57.50
II settore numerato € 46.00
III settore numerato € 34.50
Ostuni (Brindisi)
Foro Boario
ore 21.00
ingresso a pagamento
Info: Delta Concerti 080.5046852 – 899.130383
www.deltaconcerti.it – www.bookingshow.com