MotoGP, nuova gara – La prestazione rimediata a Laguna Seca aveva mostrato al mondo intero la palese inferiorità tecnica della Ducati rispetto a Honda e Yamaha. Le due case giapponesi hanno inesorabilmente preso il largo mentre le Desmosedici ufficiali sono state costretta a fare gara a se, impotenti dinanzi allo strapotere degli avversari. Certamente due settimane appena di pausa non sono servite per ridurre l’enorme gap prestazionale, ma Valentino Rossi è comunque pronto alla nuova sfida: “Dopo Laguna ho fatto qualche giorno di vacanza, un po’ di mare, a casa . Una pausa breve ma sufficiente per ricaricare le batterie dopo un periodo intenso. Adesso ci facciamo un bel Ferragosto a Brno, un classico!”
Pista amica – “Scherzi a parte, sono sempre contento di andarci, la pista mi piace non solo perché è molto bella, ampia e veloce e sono sempre andato bene, ma anche perché è stata quella della mia prima pole, della mia prima vittoria e del mio primo mondiale. Continueremo a concentrarci sul set up della moto con l’obiettivo di ridurre il distacco con il gruppo davanti, sia durante il fine settimana di gara sia nei test di lunedì” Oltre infatti all’appuntamento di qualifiche e corsa, il lunedì subito dopo la classe regina sarà impegnata in una sessione di test, quasi vitale per gli uomini di Borgo Panigale. In cantiere vi sono tantissime idee e proposte e più indicazioni arrivano dai piloti più possibilità di miglioramento vi sono.
Novità tecniche – Una giornata forse anche più delicata dello stesso appuntamento iridato, come spiega il team manager Vittoriano Guareschi: “Dopo Laguna Seca il team ha avuto la possibilità di riposare per qualche giorno anche se il lavoro in Ducati non si è mai fermato. Il test team ha provato al Mugello alcuni aggiornamenti di elettronica che utilizzeremo a Brno nei test post gara per continuare a migliorare il set-up e ridurre il gap dal gruppo davanti. Lunedì sarà presente anche Filippo Preziosi e proseguiremo il lavoro di sviluppo della GP11.1 sia con Valentino sia con Nicky” Si continua quindi a sviluppare e sperare, alla disperata ricerca di una soluzione in grado di ridare fiamma e forza a questa scommessa tutta italiana.
Riccardo Cangini