Woody Allen e Benigni: fra Fellini e modelle seminude

Woody Allen, Benigni – Il grande attore e comico italiano Roberto Benigni è già stato più volte avvistato al fianco di Woody Allen, regista per il quale il vivace uomo di spettacolo toscano sta recitando all’interno del film “Bop Decameron”. Roberto Benigni si sta impegnando molto all’interno di tale importante incombenza professionale che lo vede lavorare al fianco di uno dei mostri sacri del cinema. L’intera capitale è in fermento, e Woody Allen gira il proprio film utilizzando particolari minuzie e riprendendo alcuni temi che in molti hanno rinfocolato il ricordo del cinema felliniano.

Come Federico Fellini – Sono tanti coloro che, osservando il modo in cui Woody Allen si rapporta alla Città Eterna, si sono sentiti di paragonare il suo atteggiamento a quello di Federico Fellini, il cui amore e le cui attenzioni premurose nei confronti di Roma sono impressi in alcune pellicole dall’inestimabile valore. Ultimamente le telecamere di Woody Allen si sono mosse all’interno di alcuni dei luoghi più emblematici della Capitale: da Piazza Campo de’Fiori all’Ara Pacis. C’è da dire che non sarebbe la prima volta in cui Woody Allen decide di lasciarsi ispirare dall’operato di Federico Fellini e di omaggiarlo a suo modo; la presenza stessa di Roberto Benigni nel cast potrebbe essere considerata anche (non solo) un ulteriore riferimento al celebre regista.

Il ruolo di Benigni – Il nostro Roberto Benigni veste, all’interno di “Bop Decameron”, i panni di Leopoldo Pisanello, un uomo comune che ha a che fare con vere e proprie persecuzioni da parte dei mass media dopo essere divenuto famoso. Fra le scene che fino ad ora sono state girate da Woody Allen insieme al celebre attore toscano vi sono quelle degli inseguimenti dei paparazzi che il suo personaggio si trova costretto a subire. Roberto Benigni è stato avvistato anche all’interno di strane processioni di uomini incappucciati o di donne vestite quasi della sola biancheria intima.

Martina Cesaretti