Di Pietro: Governerò con Bersani e Vendola ma da grande farò il contadino

Antonio Di Pietro a tutto tondo. In una lunga intervista rilasciata al settimanale Oggi (in edicola da ieri), il leader dell’Idv ha tratteggiato il quadro dell’attuale situzione nazionale, intrattenendosi sulle tante cose da risolvere e sulle speranze future. Senza dimenticare di sferzare attacchi all’indirizzo del premier: “Ormai è suonato – ha scandito Di Pietro riferendosi a Berlusconi – Vive proprio su un altro pianeta”.

Un premier assente – “In Parlamento ha letto un discorso che evidentemente gli aveva preparato qualcun altro e dava l’idea di apprendere le cose che c’erano scritte nel momento stesso in cui le diceva. Abbiamo un premier assente da se stesso e, quel che è peggio, assente dai problemi del Paese”. A sostenerlo è Antonio Di Pietro, che in un’intervista al settimanale Oggi, ha fornito l’ingeneroso ritratto di un Silvio Berlusconi incapace di amministrare e di comprendere la realtà delle cose.

Al governo con Bersani e Vendola – “Ci ha spiegato che la nostra economia è forte – ha continuato il leader dell’Idv – che le nostre famiglie sono tra le più ricche d’Europa; le nostre imprese tra le più competitive; le nostre banche tra le più solide. Insomma, questo vive proprio su un altro pianeta!”. Ma l’ex togato ha parlato anche d’altro, prefigurando una collaborazione con Bersani e Vendola al governo. “In un sistema bipolare – ha notato Di Pietro – c’è la necessità di costruire una coalizione riformista che non può non avere come partiti di riferimento il Pd, Sel e l’Idv“.

Il ritorno alla terra – “Stabilito questo – ha aggiunto – ai cittadini non basta più la distinzione fra riformisti e moderati: alla gente interessa innanzitutto l’onestà nella politica e distinguere fra il partito degli onesti e il partito dei disonesti”. E i progetti per il futuro anteriore? “Mi toccherà stare in politica ancora per un po’ di tempo – ha detto Di Pietro – ma quando deciderò di pensionarmi vorrei tornare a vivere nella masseria di Montenero di Bisaccia, dove sono nato, facendo il contadino“.

Maria Saporito