Michele Santoro e il passaggio a Cielo: il giallo si complica

Tassello dopo tassello il puzzle non si compone. L’intricata vicenda di Michele Santoro va ripresa dall’inizio. Bisogna cercare di procedere per gradi e fare chiarezza, perché, ormai, il giallo dell’estate 2011 sembra più intricato che mai e alla fine del tunnel non si vede nessuna  luce. Tutto è iniziato a primavera inoltrata con l’annuncio di una separazione “ consensuale” fra Michele Santoro e la Rai. Lo scoop degli scoop ha portato con se ampi strascichi. Scoop quotidiani hanno fatto sì che per la tv di Stato fosse un giugno rovente. Oltre a Santoro sembravano pronti ad andarsene tanti altri giornalisti conduttori di programmi famosi su Rai 2 e Rai 3. Continuando però a parlare di Santoro bisogna dire che, almeno inizialmente, il divorzio sembrava risolversi velocemente. La 7 si diceva pronta a ospitare a braccia aperte il giornalista e il programma “ Annozero”, mentre Pier Silvio Berlusconi annunciava di non aver nessuna intenzione di chiamare Santoro a Mediaset, ma di rimpiangere di non aver potuto firmare un contratto con Giovanni Floris. Quando gli amanti di “ Annozero” stavano quindi per tirare un sospiro di sollievo ecco che arrivava una nuova notizia sconcertante che annunciava la rottura delle trattative e i vari dissapori fra le due parti. A questo punto, in molti, avrebbero auspicato un ripensamento di mamma Rai ed invece, il giallo ha continuato ad infittirsi.

Il nuovo tassello del puzzle. Proprio ieri il quotidiano “ Libero” ha annunciato la presenza di un accordo fra Santoro e Cielo, il canale del digitale terrestre che fa capo al gruppo News Corp di Murdoch. Il giornale annunciava quindi un accordo quasi concluso e raccontava come solo gli ultimi dettagli sarebbero stati definiti dopo Ferragosto in modo da poter rivedere il giornalista in onda per fine settembre o per ottobre. Anche questa volta, apparentemente, sembrava filare tutto liscio e i fan stavano quasi per tirare l’ennesimo sospiro di sollievo, quando, però, ieri sera è arrivata la smentita, tutto è svanito nel nulla. L’emittente si è, infatti, affrettata a dichiarare che il “trasferimento di Santoro a Sky non avrebbe alcun fondamento.”

Ultimo tassello. Questa mattina, poi, “Italia Oggi” ha pubblicato un’intervista a Carlo Freccero, attuale direttore di Rai 4, già indicato da Santoro come partner ideale per la fondazione di una nuova tv. Il direttore, affermandosi scontento del trattamento in Rai, si è detto pronto a passare immediatamente a Sky per lavorare sulla rete Cielo solo se, sulla rete in questione, approderà, senza dubbi, anche Santoro. Come vanno letti tutti questi indizi? Quando si potrà vedere la luce alla fine del tunnel? Su quale rete e soprattutto quando si potrà tornare a vedere Michele Santoro alla conduzione di “ Annozero”?

Alessandra Solmi