Calciomercato Inter – In attesa di portare a compimento operazioni importanti sia in entrata (Tevez o Lavezzi) che in uscità (Eto’o più, forse, Sneijder), l’Inter si sta adoperando in trattative all’apparenza secondarie, ma comunque di valore. Una di queste trattative riguarda il passaggio in nerazzurro del centrocampista del Genoa e della nazionale slovacca Juraj Kucka. L’operazione potrebbe concludersi nelle prossime ore e vedrebbe la comproprietà del portiere Emiliano Viviano andare ai rossoblù e quella di Kucka passare ai nerazzurri. Ma se il portiere fa subito le valigie per la Liguria (nonostante il gravissimo infortunio subito), il nazionale slovacco resta agli ordini di Malesani. Al presidente Preziosi vanno anche tre milioni, con l’appuntamento per rivedersi a gennaio: esattamente come accadde un anno fa per Andrea Ranocchia. La filosofia è chiara: i nerazzurri mettono le mani sul centrocampista sbarcato in Italia a gennaio e subito messosi in luce come una delle più belle realtà del campionato. Alla riapertura delle liste invernali i due club rifaranno il punto per capire se Kucka terminerà la stagione in rossoblù o se sarà più utile ai nerazzurri.
Situazione di stallo per Lavezzi e Tevez – Altre mosse di mercato in casa nerazzurra non dovrebbero esserci almeno fino a dopo Ferragosto. Dopo quella data, ormai certo, Samuel Eto’o lascerà l’Inter dopo due stagioni in cui ha vinto tutto quello che c’era da vincere, per accasarsi in Russia e giocare con l’Aznhi. I dirigenti nerazzurri stanno già pensando a chi possa sostituire il centravanti camerunense ed i calciatori individuati come i probabili sostituti di Eto’o dovrebbero essere due argentini: Ezequiel Lavezzi e Carlos Tevez. Il calciatore del Napoli potrebbe essere portato a Milano per meno dei 31 milioni di euro della clausola rescissoria, come affermato da De Laurentiis, che è disposto adesso a lasciarlo andare anche per una cifra inferiore, e nella trattativa potrebbe essere inserito anche Goran Pandev. Tevez invece potrebbe arrivare in prestito, visto che è in rotta con il Manchester City.
Marco Valerio