Sabato 13 agosto Cortina d’Ampezzo ospiterà, nell’ambito della rassegna letteraria Una Montagna di Libri, uno dei maggiori filosofi politici del XX secolo: Kenneth Minogue.
L’incontro ad ingresso gratuito La mente liberal, la mente servile dalle ore 18 alla Sala Cultura del Palazzo delle Poste offrirà una spiegazione e una riflessione sulla crisi che stiamo vivendo e i suoi risvolti.
Kenneth Minogue, docente emerito alla London School of Economics, inizierà il suo intervento prendendo spunto dalla domanda “La democrazia erode la vita morale?” e converserà sull’argomento con Alberto Mingardi, presidente dell’Istituto Bruno Leoni, il think-tank che studia e incoraggia la libertà d’impresa.
Nella sua lezione-incontro, Minogue offrirà il suo punto di vista sull’attuale situazione economica: dalla crisi delle borse fino alle basi stesse della civiltà occidentale, passando per le risposte a domande come “Il welfare system salva la nostra libertà oppure la affossa?“, “Ci sono categorie sociali più tutelate delle altre?“, “Come uscire dall’impasse che sembra caratterizzare America ed Europa?“.
Lo spunto per le sue argomentazioni saranno i temi trattati nei suoi libri: La mente liberal (Edizioni Liberilibri), e The servile mind (ancora inedito in Italia).
Kenneth Minogue ha insegnato nei maggiori istituti di ricerca e università del mondo, è presidente dell’organizzazione internazionale Mont Pelerin Society (composta da pensatori e studiosi liberali e liberisti fondata da Friedrich von Hayek nel 1947 insieme a Karl Popper, Ludwig von Mises, Gorge Stiegler e Milton Friedman), ed è considerato uno dei maggiori filosofi politici del XX secolo.
La quarta edizione di Una Montagna di Libri proseguirà fino al 3 settembre con incontri ed appuntamenti con i grandi protagonisti della letteratura e cultura italiana ed internazionale.
Beatrice Pagan