Laigueglia 18 agosto, salotto di cultura in riva al mare

LAIGUEGLIA, uno dei salotti liguri tra i più originali protagonisti della valorizzazione della canzone d’autore e del suo indotto culturale, è ormai pronta a presentare la sua speciale rassegna, al suo pubblico tra i più esigenti e interessati al genere.
Non solo concerti, o casuali misture di musiche e parole per il week-end artistico, ma una programmazione attenta ad evidenziare il pregio della canzone, nel suo spettacolare incantamento, tra sentimento musicale e forza evocativa delle parole.

Anche in questa edizione “QUESTE PIAZZE DAVANTI AL MARE” verrà anticipata da “La PAROLA IN PIAZZA”, estensione della filosofia di approfondimento della parola oltre l’alchimia della canzone, elaborata in scrittura, condotta dalla sapiente competenza di ENRICO DE ANGELIS, direttore artistico del “Club Tenco” che alle ore 18,30, nella cornice del Piccolo Anfiteatro Di Via Mazzini, introdurrà l’incontro con ALBERTO PATRUCCO,  autore di “NECROlogica – Un libro lapidario” (Foschi Editore – Collana Altropalco), sorta di «… moderna “Antologia di Spoon River”, una divertente passeggiata fra le “lapidi ipotetiche” di personaggi noti, graffiati dallo spirito satirico dell’autore. Arricchiscono la pubblicazione le preziose illustrazioni di Sergio Staino e un raffinato CD musicale in cui Alberto Patrucco interpreta cinque canzoni di Georges Brassens, legate al tema del libro, mai tradotte in italiano fino ad ora», che lo stesso Patrucco, per l’occasione accompagnato dal musicista DANIELE CALDARINI, interpreterà …“fuori palco”.

Alle 21,30 in Piazza Musso, per lo spazio d’ospitalità che la manifestazione riserva ai vari giovani vincitori delle varie rassegne d’autore nazionali, ad aprire la serata sul palco principale ci sarà RENZO RUBINO, uno dei vincitori del “PREMIO MUSICULTURA 2011” che, con l’occasione ritirerà il premio “QUESTI PASSI …” che, come recita in una poesia EMILIO GROLLERO, autore dell’opera, sono “questi passi per i nostri figli, sudati, salati, d’ombre e sole, dove raggiungervi, per ascoltare, da fare insieme, questi passi …” di un cammino, in questo caso, tutto teso alla canzone, al suo sviluppo e successo culturale e che a Laigueglia lascia impronte su suoi sassi, pietre di antica pavimentazione, ora imprigionati in una piccola massa di resina trasparente che verrà assegnata dall’Amministrazione al gruppo dirigente della storica manifestazione, (già Premio Recanati) per la “preziosa opera di valorizzazione della canzone d’autore, come massima espressione della cultura popolare europea”.
L’artista ha già riscosso l’attenzione di critica e pubblico per il suo talento assolutamente originale, che lo ha portato da giovanissimo a lasciare la Puglia per avviarsi con determinazione alla carriera artistica, vocazione che QUESTE PIAZZE DAVANTI AL MARE vuole assolutamente incoraggiare.

La serata proseguirà con un progetto speciale, curato dal “Premio Bindi”, in cui la musica di ARMANDO CORSI in QUARTETTO con MARCO FADDA (percussioni), MARCO LEVERATTO (chitarra 8 corde) e DANIELA GARBARINO (voce) percorrerà le sensibilità latine, il fado portoghese e la grande canzone d’autore, incrociando l’incanto della voce di ANTONELLA RUGGIERO, ospite e interprete straordinaria dell’evento, per un duetto all’insegna del contributo ligure alla canzone d’arte.

P. L. B.