Marina Ripa Di Meana protagonista del Ferragosto di Cortina d’Ampezzo

Il ferragosto di Cortina d’Ampezzo vedrà protagonista Marina Ripa di Meana che, lunedì 15 alle ore 18 al Palazzo delle Poste, presenterà il suo libro Virginia Agnelli madre e farfalla (Minerva Edizioni), nell’ambito della quarta edizione della rassegna Una Montagna Di Libri.
Il volume è stato scritto a quattro mani con Gabriella Mecucci, ed è stato recentemente aggiornato per realizzarne una nuova edizione. Il libro è riuscito a vendere migliaia di copie e ha sollevato un dibattito sul ruolo storico della famiglia Agnelli.
L’incontro sarà in forma di conversazione tra Marina e Carlo Ripa di Meana, una delle coppie più presenti a Cortina, città che frequentano da molti anni.

Virginia Bourbon Del Monte Agnelli era la madre di Gianni, Susanna e altri cinque figli. La sua vita è stata drammatica e quasi scandalosa per gli anni in cui è vissuta. Bella, trasgressiva e intelligente, Virginia è una figura la cui biografia è stata quasi nascosta per molti anni. Rimasta vedova del marito Edoardo a 35 anni, la donna si innamorò dopo pochi mesi di Curzio Malaparte. La reazione della famiglia, specialmente del suocero Giovanni Agnelli, all’epoca senatore, fu molto dura: Virginia perse la patria potestà a causa di un’ordinanza che la definiva una pubblica peccatrice e permetteva alla polizia di toglierle i sette figli.
Virginia era una madre affettuosa e con grande tenacia riuscì a riprendere i sette figli, anche grazie all’aiuto di Mussolini.
Il legame con i figli fu molto forte e ha contribuito a plasmarne il carattere e la determinazione che saranno cruciali nell’ascesa della famiglia Agnelli.

Marina Ripa di Meana è autrice di diversi volumi, scritti a partire dal 1984: I miei primi quarant’anni, La più bella del reame, Vizi, veleni e velette, Tramonto rosso sangue, Cara Paola, sorella mia o i più recenti Cocaina a Colazione, Lettere a Marina e Roma al Rogo. Nel 2012 dovrebbe essere pubblicato un suo nuovo libro intitolato I miei primi settant’anni.

Beatrice Pagan