Calciomercato Juventus – “C’è tanto da lavorare, per tornare ad essere competitivi c’è bisogno di tempo e di pazienza“. Al termine della partita contro il Betis Siviglia (video in basso), pareggiata 0-0 tra poche luci e molte ombre, Antonio Conte chiede calma ai tifosi della Juventus, che ieri sera allo stadio Arechi di Salerno non hanno risparmiato fischi alla squadra. Il tecnico bianconero sa bene che la strada è ancora lunga, ed è per questo che ha bisogno di qualche pedina in più da aggiungere al suo scacchiere. Le necessità principali, ormai lo sanno anche i sassi, sono in mezzo alla difesa e sulla fascia sinistra (dove per altro ieri Pasquato ha disputato un’ottima gara).
Marotta spera nel prestito – Nell’edizione di ieri, il Sun ha lanciato la notizia dell’imminente chiusura per Alex, centrale del Chelsea. Secondo quanto ha scritto il tabloid inglese, martedì i vertici di corso Galileo Ferraris saranno a Londra per portare a termine la trattativa. Il Sun ha già messo la cifra con cui Marotta e soci hanno convinto il club londinese: si tratta di 7,5 milioni di sterline, al cambio attuale poco più di 8,5 milioni di euro. In realtà a Torino sperano ancora di strappare il giocatore in prestito con diritto di riscatto, come fatto l’estate scorsa per Aquilani, puntando sul fatto che Villas Boas considera Alex la quarta scelta in mezzo alla difesa: nei prossimi giorni vedremo come si svilupperà la trattativa. Una cosa è ormai sicura: è lui il prescelto per rafforzare la retroguardia bianconera.
Corvino dice no ad Amauri – Più complicato trovare l’esterno offensivo che faccia migliorare la corsia di sinistra. L’obiettivo numero uno rimane Juan Manuel Vargas, ma la trattativa con la Fiorentina è tutt’altro che agevole. Resosi conto della smobilitazione viola, il giocatore sarebbe ben felice di lasciare la Toscana per approdare a Torino, ma Corvino non ha alcuna intenzione di svendere il peruviano. Dopo aver fatto partire praticamente gratis prima Mutu e poi Frey, il ds viola vuole fare cassa con le partenze di Vargas e Gilardino. Proprio la cessione dell’attaccante di Biella, sempre più vicino al Genoa, sembrava poter aprire le porte ad uno scambio con Amauri, ma anche in questo caso Corvino ha detto no: l’unico giocatore che interessa alla squadra gigliata è Quagliarella, che però difficilmente partirà dopo essere stato riscattato a fine giugno per 10,5 milioni (più 4,5 di prestito oneroso dell’estate scorsa).
Pier Francesco Caracciolo