Ferragosto al ritmo di swing e jive a Villa Celimontana con il concerto della Big Night Jive Orchestra che stasera alle 22.00 animerà la serata romana con le più belle canzoni italo-americane anni Quaranta-Cinquanta.
Riscoperta del vintage – “That’s amore”, “Buonasera signorina”, “Just a gigolò”, “Angelina”: un repertorio che ha conquistato la ribalta grazie alla riscoperta di un gusto vintage ormai dominante. Sul palcoscenico, nella formazione base con sax, tromba, trombone, contrabbasso, pianoforte, batteria e voce, Alessandro Contini, Elisabetta Antonini, Gianluca Perasole, Andrea Pedroni, Carlo Capobianchi, Walter Fantozzi, Paolo Bernardi, Renato Gattone. Tra i titoli in programma anche pezzi dalle ammalianti sonorità sudamericane, come il sinuoso ritmo del mambo o l’intrigante bossanova su cui si staglia il celebre tema di “Dark Eyes” o, ancora, il frenetico bajao in “That old black magic”.
Formata nel 1999 e ispirata all’omonimo film di Stanley Tucci, la cui colonna sonora è interamente costituita dalle canzoni di Louis Prima, la Big Night Jive Orchestra vanta importanti collaborazioni come quella con Luciano de Crescenzo, Renzo Arbore, Lino Patruno, ed esibizioni nei più prestigiosi locali, teatri e festival. Per la serata di ferragosto, la formazione, in perfetto stile jive, proporrà un repertorio di brani appartenenti alla cultura italo-americana, eseguendo i successi di Louis Prima e Ray Gelato nei loro arrangiamenti originali.
Altri appuntamenti – Gli amanti della musica classica potranno godersi, invece, i Concerti del Tempietto, con un recital del pianista giapponese Hiroshi Takasu, impegnato alle 20.30 al parco archeologico del Teatro di Marcello in un programma su Liszt e la sua scuola, con l’esecuzione di quattro Studi trascendentali e pagine di Sgambati, von Bülow e Tausig. A Tagliacozzo, il Festival di Mezza Estate ospiterà il coro del Teatro Regio di Parma per un omaggio a Giuseppe Verdi (chiostro di S. Francesco ore 17.30). Sul versante viterbese, al Cortile del Palazzo dei Priori alle ore 21.00 il Tuscia Operafestival chiuderà in bellezza con un “TuttoMozart” affidato all’Orchestra sinfonica del progetto “Prove d’Orchestra” diretta da Stefano Vignati, con la partecipazione della violinista Hayne Kim.
Valentina De Simone