Una firma biologica contro i falsari di opere d’arte

Falsificare un’opera d’arte da oggi sarà più difficile, grazie alla proposta del noto pittore italiano Hypnos, al secolo Gilberto Di Benedetto. L’artista ha, infatti, ideato un blister denominato Dna-artfirm che contiene sostanze biologiche con il Dna del suo autore e che, posto dietro al quadro, rappresenta la sua firma biologica, impossibile da copiare. «Ho avuto quest’idea – ha raccontato Hypnos all’Adnkronos – perché con il crescente successo delle mie opere mi sono stati segnalati in giro quadri che io non ho mai realizzato ma che portavano la mia firma. Ho pensato quindi di far realizzare la mappatura del mio codice genetico, e di ideare un contenitore con i miei liquidi biologici da apporre dietro ai miei quadri quale ulteriore certificato di garanzia dell’autenticità dell’opera. Ogni Dna, come noto, è diverso dall’altro, da qui l’idea di portare nell’arte questa possibile ennesima tutela della proprietà intellettuale».

Banca dati con firme biologiche – Non si è fatto attendere il sostegno a questa importante iniziativa già sottoposta dal pittore ad alcuni membri del Parlamento. Il presidente dell’istituto europeo delle Politiche culturali, Andrea de Liberis, perito d’arte di fama internazionale, è infatti intervenuto sulla vicenda esprimendo il suo parere favorevole all’iniziativa. «Questa è una vera rivoluzione copernicana per noi periti d’arte, geniale e anche utile a tutelare gli artisti in maniera veramente efficace. Quale presidente dell’Istituto Europeo – ha continuato de Liberis – mi farò promotore presso il legislatore di una proposta per costituire una banca dati con le firme biologiche degli artisti». A sostenere l’idea della firma con il Dna anche l’autorevole critico d’arte Paolo Levi, che definisce l’idea “geniale e da approfondire”. «Faccio parte di una comunità nutrita di artisti italiani – ha continuato Gilberto Di Benedetto – e l’idea è stata raccolta con forte consenso da decine di miei colleghi fra cui il Maestro Giuliano Ottaviani, Maurizio Monaco, Giovanbattista De Andreis, Stefania Massaccesi».

Valentina De Simone