Prima serata La7, Crossing Jordan

Il medico legale con il pallino dell’investigazione –Appuntamento stasera alle 21.10 su La7 con Crossing Jordan, il poliziesco americano che racconta le avventure di un medico-examiner, Jordan Cavanaugh, che lavora nell’ufficio del coroner della città di Boston. Gli episodi in onda stasera appartengono alla seconda serie del telefilm andata in onda a partire dal 2001 sulla catena americana NBC e in Italia, su Fox e in chiaro su La7.

Nella prima puntata in onda stasera 16 agosto, Sunset Division, Woody e il fratello durante una battuta di caccia vengono quasi travolti dal corpo di un uomo che viene gettato da un aereo in volo. Per scoprire l’assassino dell’uomo – che si scopre essere lo sceriffo del paese e padre di una sua ex fidanzata- Woody si reca a Los Angeles da dove è partito l’aereo. Qui scopre l’esistenza di una divisione segreta della polizia che sta cercando di incastrare un terzetto di soci che vogliono vendere a un uomo d’affari orientale un prezioso software per la creazione di banconote false. La seconda puntata, Omicidio diabolico, verte intorno all’omicido, a sfondo satanico, di un uomo il cui principale sospettato è uno studente delle scuole superiori, appassionato di legge che è anche l’amante dell’ex moglie della vittima. Mentre il dottor Garret Macy cerca di convincere il ragazzo a confessare il suo convolgimento nell’omicidio, Jordan, intenta in compiti d’ufficio, sente dei rumori attraverso l’apparato di ventilazione che potrebbero essere riconducibili ad un omicidio. In Slam Dunk, Jordan, guirata in un processo di omicidio, scopre che le prove scientifiche utilizzate contro un’imputato per l’omicidio di alcuni poliziotti non sono attendibili.  Cerca quindi di fermare il procuratore Rene Walcott che invece vorrebbe chiudere il caso il più fretta possibile. Il dottor Macy si trova così tra due fuochi, perché sia il procuratore sia la sua collega hanno bisogno di lui per trovare le prove che svelino la verità sul caso.

Il titolo della serie “Crossing Jordan” ha un significato biblico, si riferisce, infatti, al momento in cui il popolo ebreo attraversò il fiume Giordano per raggiungere la Terra Promessa, metafora del passaggio (crossing, appunto) in Paradiso dopo la morte.  Allo stesso modo, le analisi che Jordan svolge sulle vittime dei crimini le aiutano a trovare la pace.

A.P.