Ragusa, Shaggy, Sicily Music Village. L’intero villaggio musicale si è fermato per concentrarsi interamente sul mega concerto di Shaggy che ieri sera, per la prima volta in Sicilia, si è esibito al “Sicily Music Village” dinnanzi ad un pubblico di oltre 6000 persone. Shaggy, come hanno poi detto nel loro slang i tantissimi giovani che hanno partecipato, “ha spaccato”. Il bravissimo artista giamaicano, soprannominato mr boombastic, si è esibito sul palco principale del festival proponendo una straordinaria performance. Una grande energia capace di trascinare il pubblico assieme a tanti elementi che hanno creato un concerto davvero unico. La verve dell’artista, la bravura della band, la straordinaria voce dei coristi, l’audio straordinario degli impianti, la collaborazione assidua dei tecnici e soprattutto, ingrediente irrinunciabile per la riuscita di un concerto, un pubblico positivo, pacifico, mosso dalla voglia di divertirsi nel rispetto reciproco, ma capace di trasmettere e contraccambiare con l’artista sul palco delle vibrazioni uniche. Shaggy è arrivato alla popolarità internazionale con la storica canzone “Boombastic”, colonna sonora dello spot della Levi’s. Dal 1995 ad oggi ha raccolto una serie interminabile di successi arrivando alle più alte posizioni delle hit parade.
La scaletta. Dai bellissimi ed indimenticabili pezzi del passato agli straordinari brani più recenti, l’artista ha regalato dei momenti indimenticabili al pubblico del “Sicily Music Village” intonando pezzi come “It wasn’t me”, “Angel”, “Hey sexy lady”, e naturalmente proprio “Boombastic”. Il pubblico ha saltato ininterrottamente al ritmo del travolgente reggae proposto dall’artista, fino ad arrivare all’ultimo brano, “Fee the rush”, la canzone ufficiale della Uefa per gli Euro 2008. Un pubblico instancabile, che già da ore prima dell’attesa esibizione ballava e saltava a Valle Ventura.
Quello di ieri è stato infatti un programma d’eccezione, con grandi esibizioni di apprezzati artisti e band. Il palco principale ha visto un concertone alla primo maggio. Si sono alternati sul palco tantissimi artisti. Applauditissimi Marco Marco con Kiave ed ancora i “Colle der Fomento”, la band romana che gode di un forte seguito tra i giovani di tutta Italia. E i tantissimi fans presenti al festival lo hanno dimostrato con tutta la loro energia e il calore tipico della Sicilia. Dal rap e hip hop si è passati ancor al reggae, con Anzikitanza, Lorrè&Jahmento, Jaka & The Fire Band, Zu Luciano e tanti altri artisti ancora. Ma la festa continua. Il festival si chiude infatti oggi con l’esibizione in dj set dei Pendulum. Il gruppo che nel panorama musicale mondiale più rappresenta il drum&bass, arriva stasera per incantare e chiudere in grande stile il “Sicily Music Village”.
Informazioni sulla pagina di facebook e su www.sicilymusicvillage.com.
P.L.B.
Fotografia di Maddalena Migliore