Nonostante le polemiche, continua a formarsi il cast del nuovo programma Mediaset. La ‘querelle’ fra Mediaset e Rai per l’accusa di plagio da parte di questi ultimi è finita in tribunale. Milly Carlucci, difendendo l’originalità di “Ballando con le stelle”, ha attaccato molto duramente il nuovo programma che dovrebbe andare in onda nella prossima stagione su Mediaset con la conduzione di Barbara D’Urso. “Baila”, così si chiamerà il nuovo programma, è o non è una copia del programma di Rai 1? Per ora, attendendo il giudizio del giudice, a attendendo soprattutto di poterlo vedere in onda e di poter giudicare personalmente, ci si può solo affidare alla difesa di Mediaset che dice di essere sicura di aver acquistato un format originale da Endemol proprio perché il programma si rifà a “Bailando por un sueño” programma nato ed usato da Televisa, una tv argentina.
Samuel Peron. Altro motivo di lite fra Milly Carlucci e Barbara D’Urso è la presenza o meno di Samuel Peron. Il bravissimo ballerino è stato per più anni insegnante del programma di Rai 1. Milly lo ha lanciato e gli ha dato la notorietà e deve essere andata su tutte le furie quando lo ha visto girare alcuni spot con la rivale. A dirla tutta, insieme alla conduttrice di Ballando, anche buona parte del pubblico televisivo ha pensato che il bravo maestro fosse passato alla concorrenza, ed invece, in una intervista lo stesso Samuel smentisce le voci che circolano e spiega le sue motivazioni affermando: “Non ho ricevuto nessuna proposta contrattuale né da Mediaset né da Barbara D’Urso. Ho lavorato per lei nello spot del programma di Canale 5 per la serata dell’ultimo dell’anno e spesso sono stato ospite da lei a “Pomeriggio cinque” ma tutto finisce qui. Piuttosto le ho dato lezioni di ballo privatamente” e ha poi aggiunto “certo, rimango fedele alla Carlucci. Però essendo un libero professionista, ho bisogno di lavorare per vivere e di portare avanti la mia immagine professionale. Non sono sufficienti i tre mesi di “Ballando” per campare, quindi porto avanti altre proposte lavorative”.
Cast. Poiché la soluzione del litigio la si avrà solo con la sentenza e visto che Mediaset, convinta di essere nella ragione continua a lavorare al proprio programma e a comporre il cast è meglio vedere cosa potrebbe aspettarci se il format dovesse riuscire ad andare in onda. I primi due nomi di spicco che potrebbero prendere parte al programma sono quello di Al Bano e quello di Marcella Bella. A questi due big della musica italiana, i ben informati, vedrebbero aggiungersi l’ex tronista, nonché pupillo di Maria De Filippi, Costantino Vitagliano e la conduttrice di “Wild” e di “Tamarreide” Fiammetta Cicogna, in modo da strizzare l’occhio al pubblico televisivo più giovane.
Alessandra Solmi