Italia: il brand dei paesaggi più belli vale 20 miliardi euro

I paesaggi più belli d’Italia valgono almeno 20 miliardi di euro, con una classifica condizionata anche dalle dinamiche impresse dalla crisi in corso.
Il brand che primeggia in graduatoria è quello della Toscana del Chianti, che batte le costiere e le più rinomate località marittime del Belpaese. Il Colosseo svetta, invece, tra i monumenti, con una stima di 91 miliardi di euro, battendo i Musei Vaticani e il Duomo di Milano.

Le classifiche. Le classifiche dei brand di paesaggi e monumenti italiani sono state stilate dall’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza, che ha proposta una stima delle più note bellezze naturali del Belpaese tenendo conto non del loro valore strettamente patrimoniale, ma di quello legato allo loro visibilità, immagine e reputazione internazionale.
Al primo posto della classifica dei paesaggi spicca la Toscana con le colline del Chianti, un brand stimato quasi 4 miliardi di euro. A ruota le località marittime più note nel resto del Mondo, tra le quali svetta il brand della Costiera Amalfitana, valutata più di 3,5 miliardi di euro, seguito da quello della Riviera romagnola, allungata fino al mare del Conero, 2,3 miliardi di euro. La Versilia del Forte vale quasi 2 miliardi, come quasi due miliardi è stimato il brand delle Madonie in Sicilia.
Quasi 1,5 miliardi di euro sono stimati, alla pari, Salento e Costa Smeralda.
Dopo le note località marittime nostrane troviamo le Dolomiti, valutate 1,1 miliardi, e il brand della Brianza, laghi inclusi,  980 milioni di euro, che battono l’altra noto paesaggio marittimo del Paese, le Cinque Terre, stimate 725 milioni di euro.
Per quanto riguarda i principali monumenti italiani, il brand del Colosseo a Roma è stato stimato in 91 miliardi, quello dei Musei Vaticani in 90 miliardi e il brand del Duomo di Milano 82 miliardi.

M.N.