Preliminari Champions League: Bayern senza affanni, beffa Villarreal

Preliminari Champions League – Bayern Monaco con un piede nella fase a gironi, Villarreal a forte rischio: questi i verdetti principali della serata di Champions League. I tedeschi, impegnati all’Allianz Arena contro lo Zurigo, si impongono per 2-0 (video in basso) con un gol per tempo. Nella prima frazione, dopo appena 8′, Schweinsteiger apre le marcature con una zuccata su splendido cross da sinistra di Robben. Proprio l’olandese, autore di una prova maiuscola, chiude la gara con un gran sinistro a giro al 72′. Agli svizzeri, parsi nettamente inferiori sul piano tecnico, servirà un’autentica impresa martedì prossimo nella gara di ritorno.

Villarreal, ora è dura – Se il Bayern può dormire sonni tranquilli, non si può dire lo stesso del Villarreal, sconfitto per 1-0 sul campo dell’Odense. Nonostante una buona gara, Giuseppe Rossi e compagni non riescono a bucare la difesa danese. Così, a 8′ dal termine, gli uomini di Clausen trovano addirittura il vantaggio: errore grossolano dell’ex udinese Zapata, Andreasen ne approfitta e infila un gol che vale oro. Vittoria di misura anche in terra polacca, dove i padroni di casa del Wisla Cracovia si impongono per 1-0 sui ciprioti dell’Apoel grazie alla rete di Malecki al 71′.

Dinamo travolgente – La gara di ritorno sarà invece una formalità per la Dinamo Zagabria, che travolge con pesantissimo 4-1 il Malmoe. Dopo il gol di Sammir al 4′, pareggiato da Mehmeti al 17′, i croati prendono il largo nella ripresa: Rukavina al 56′, ancora Sammir (su rigore) al 60′ e Beciraj arrotondano il punteggio. Può sorridere anche il Maccabi Haifa, anche se il 2-1 sul Genk non dà certezze in vista della gara in terra belga. Di Amashe all’8′ e Dalishvili al 28′ i gol israeliani, di Barda al 61′ quello che lascia aperto il discorso qualificazione. Ecco i risultati delle gare d’andata dei preliminari giocati questa sera: Bayern Monaco-Zurigo 2-0, Dinamo Zagabria-Malmoe 4-1, Maccabi Haifa-Genk 2-1, Odense-Villarreal 1-0, Wisla Cracovia-Apoel 1-0.

Pier Francesco Caracciolo