F1, Renault scontenta di Heidfeld. Grosjean il sostituto?

F1, Lopez boccia Heidfeld – Se per i Top Team i posti sono praticamente confermati e saldi sino a tutto il 2012, la Renault negli ultimi tempi è al centro della attenzione per quanto riguardo il mercato piloti, con continue voci di mercato che vedono un cambio dell’attuale line-out della squadra in vista delle ultime delicate gare prevista in calendario. La struttura anglo-francese d’altronde non ha mai voluto nascondere la sua insoddisfazione nei confronti del sostituto Heidfeld, assunto al posto dello sfortunato Kubica ma mai in grado di tenere lo stesso livello prestazionale del pilota polacco. Non deve perciò stupire il comportamento e le parole di Gerard Lopez, proprietario della squadra: “Non è stato consistente nelle prestazioni come ci saremmo aspettati!

Periodo buio – Nelle primissime gare però il clima era esattamente l’opposto: “Sono stato molto contento del lavoro svolto da Nick nella prima parte della stagione – ha ammesso Lopez specie nei test pre-campionato, dove ha contribuito alla messa a punto e allo sviluppo della R31: essendo il pilota più esperto nel team si era assunto la responsabilità di fare crescere la vettura. L’inizio è stato più che incoraggiante con il bel podio conquistato in Malesya, ma poi si è perso” Il tedesco purtroppo ha avuto una decisa flessione in negativo delle sue prestazioni, trascinando con sé anche tutto il box improvvisamente privo di una guida e non in grado di portare in pista soluzione aerodinamiche e di set-up davvero efficaci. Il licenziamento perciò appare sempre più vicino.

Arriva Grosjean – D’altronde il collega Vitaly Petrov non solo è sicuro grazie ad un contratto valevole anche per la prossima stagione e munifici sponsor basilari per la sopravvivenza del team, ma ha dimostrato una importante maturazione rispetto a quanto fatto l’anno scorso: “Petrov è cresciuto molto se si escludono due gare negative nell’arco della stagione, ma è indiscutibile che il russo ha fatto un grosso salto di qualità per un pilota che è in Formula 1 solo da un anno e mezzo, mentre non abbiamo potuto constatare lo stesso andamento per Nick“. Infine vi è già un nome pronto a prendere il suo sedile: Roman Grosjean. Il francese è oramai prossimo al titolo in GP2 e tutto sembra pronto per rivederlo nel massimo campionato automobilistico. Ancora poche gare e poi arriverà la fatidica decisione.

Riccardo Cangini