Roma – Pierluigi Bersani contro il governo: “Non dice la verità”. Poi torna sul tema Ici sugl’immobili della Chiesa: “Sì al pagamento su quelli ad uso commerciale”.
Bersani e l’Ici – Dopo il continuo tam tam del popolo della rete che chiedeva alla Chiesa di pagare il prezzo della crisi inizialmente pagando l’Ici sui propri immobili oggi interviene anche leader del Pd Bersani che si dice d’accordo sul pagamento dell’Ici per i beni della Chiesa a uso commerciale: “Il principio che noi seguiamo prevede l’esenzione per tutte quelle risorse collegate alla missione della Chiesa, mentre deve essere sottoponibile a tassazione tutto quello che ha un fine commerciale. Dopo di che la singola casistitca va verificata, ma il principio è questo e io credo che la Chiesa sia disponibile a collaborare.
Sulla crisi il governo mente – Ma da Bersani arrivano profonde critiche anche per il governo e per il modo in cui ha gestito e sta gestendo la crisi economica del nostro paese.
“Se ci saranno ritardi per la manovra, la colpa non sarà del Pd”, dice Bersani.
“Noi saremo pronti per venerdì con i nostri emendamenti alla manovra. Non so se governo e maggioranza lo saranno. Ma questa è la nostra responsabilità, siamo pronti a discutere in Parlamento. Se ci saranno rinvii saranno rinvii loro. Questa manovra è un torta a strati indigeribile“.
Il segretario del Pd critica poi il governo colpevole di continuare a non dire la verità: “Il presidente della Repubblica nel suo messaggio, che noi rispettiamo e rileggiamo, ha parlato di deficit di verità. Io rivendico: il Pd ha sempre detto la verità, anche quando andava contro corrente, mentre ancora oggi purtroppo il governo non dice la verità”.
E sull’Iva aggiunge: il dibattito sull’Iva è kafkiano perché Tremonti se l’è già mangiata l’Iva. Il leader del Pd, che ha anche sottolineato il caos che regna all’interno della maggioranza, ha concluso: “Non si pensi di coprire il buco di bilancio mangiando le pensioni. Noi non siamo d’accordo“.
Di Pietro: Basta favole – L’invito alla verità arriva anche dal leader dell’Idv, Antonio Di Pietro, affinché il governo smetta di fingere di non vedere le proposte che arrivano dall’opposizione.
“Ora sta alla maggioranza mostrare a sua volta un po’ di senso di responsabilità: accettando di discutere le nostre proposte invece di fingere di non vederle perché colpiscono proprio le tasche dei ricchi che il governo vuole difendere“.
Matteo Oliviero