Max Giusti si sdoppia

Fra “Colpo d’occhio – l’apparenza inganna” e “Un minuto per vincere”.  Rai 1 continua a puntare su Max Giusti per i game quiz che dopo il telegiornale delle venti tentano di trainare al meglio il programma della prima serata. Abbandonate quindi con largo anticipo le vacanze, proprio mentre l’estate è diventata più rovente che mai, il quarantunenne attore e conduttore, originario di Roma, ha fatto capolino nelle case di tutti i telespettatori domenica 21 agosto con la prima delle puntate prova del nuovo game show intitolato “Colpo d’occhio – l’apparenza inganna”.  Il test del nuovo programma durerà fino al 10 settembre e successivamente, sempre Max Giusti, potrà testare un ulteriore nuovo game dal titolo “Un minuto per vincere” che andrà in onda, a quanto pare, per quattro domeniche nella fascia preserale, ovvero giusto un attimo prima del Tg.

Colpo d’occhio. Originariamente i ben informati avevano ipotizzato alla conduzione di questo nuovo quiz l’attore Paolo Conticini tant’è che si vociferava già di una registrazione di una puntata pilota. A quanto pare però il conduttore non ha superato l’esame ed è stato sostituito prima dell’inizio. Antefatto a parte, nonostante il game sia in onda già da qualche giorno, è meglio riepilogare di cosa si tratta. In gara, nella prima fase del gioco, ci sono due coppie di concorrenti, coppie che possono essere formate da parenti o amici, che devono indovinare l’intruso fra le immagini o le persone proposte. In una puntata andata già in onda le due coppie dovevano ad esempio indovinare quale personaggio, fra i cinque proposti, avesse la barba finta o quale personaggio, sempre fra quelli proposti, fosse o meno un ballerino di una determinata Nazione. Ogni coppia parte con un montepremi di duecentomila euro e deve difendere il proprio bottino trovando quanti più intrusi possibili. La coppia che non risponde esattamente, infatti, perde, a poco a poco, parte del proprio gruzzoletto. Eliminata quindi la squadra con il montepremi inferiore, dopo un numero stabilito di domande, la squadra vincitrice verrà divisa e messa a confronto. I due concorrenti singoli devono comunque giocare all’unisono in quanto per portare a casa il montepremi seppur divisi debbono riuscire a dare la stessa risposta. Ultima nota da porre in evidenza è il fatto che , almeno per ora, il programma ha superato la concorrenza e ha appassionato, nella serata del 22 agosto, ben 3.830.000 telespettatori raccogliendo uno share del 19.67%.

Un minuto per vincere. Il secondo game, in arrivo a metà settembre, porterà in gara diversi concorrenti che tenteranno la sorte mettendo in mostra la loro abilità fisiche e psicofisiche. Ogni puntata vedrà infatti la partecipazione di tre concorrenti pronti a sfidarsi valorosamente attraverso prove fisiche che richiedono abilità fuori dal comune e divertenti. Ogni ‘stravaganza’ durerà, come dice il titolo, un minuto, e se superata porterà il montepremi a crescere. Da mille euro, cifra di partenza, dopo ben dieci prove esilaranti e soprattutto faticose, si potrebbe però arrivare a somme cospicue in grado di dare un maggiore incentivo nel superamento della ‘fatica’ richiesta.

Alessandra Solmi