Marchionne: Montezemolo in politica? Avrebbe il mio appoggio

Rimini – Marchionne parlando a Rimini si dice a favore di una candidatura di Montezemolo: “Se lo facesse, nonostante il mio consiglio di non farlo, avrebbe il mio sostegno. E’ una brava persona“.

Montezemolo e la tentazione della politica – Negli ultimi giorni il padrino della Ferrari aveva manifestato nuovamente la sua volontà di scendere in politica.
Ed è tornato a ripeterlo proprio pochi giorni fa criticando la manovra economica appena varata dal Consiglio dei Ministri.
Secondo lui infatti la manovrava corretta con un’imposta patrimoniale permanente con aliquota pari allo 0,5% sui patrimoni superiori a 10 milioni di euro e di introdurre sul fronte del mercato del lavoro un contratto unico che preveda: Occupazione a tempo indeterminato per tutti i nuovi assunti; piena protezione contro i licenziamenti disciplinari ingiustificati, ma nessuna inamovibilità per motivi economici e organizzativi“.
Io sono ricco, e sono pronto a pagare più tasse. Per ragioni di equità e solidarietà. E soprattutto per una vera lotta alla grande evasione fiscale. In cambio chiedo allo Stato di ridurre il suo perimetro d’azione e di essere più efficiente“, aveva detto.
Il suo discorso infatti non era solo una critica, ma una vera e propria proposta liberale che invitava a “ridurre il campo d’azione dello Stato, privatizzando tutto quello che si può, vendendo il patrimonio immobiliare che non serve, abolendo la spesa inefficiente, liberalizzando, e tagliando subito e non a babbo morto i privilegi della politica”.
E questo gli era costato una severa critica da parte del Ministro Calderoli che lo aveva definito una “scorreggia”.

Marchionne: Sosterrei Montezemolo –Se Luca Cordero di Montezemolo decidesse di scendere in politica nonostante il mio consiglio di non farlo, avrebbe personalmente il mio appoggio, è una brava persona”, ha detto l’amministratore delegato di Fiat, “Luca ha la capacità di crearsi intorno una grandissima squadra in grado di vincere e l’Italia ha bisogno anche di questo“.
Non so se è la salvezza dell’Italia, parliamo di alternative, sono cose che vuole fare lui. Non escluderei la possibilità che entri in politica. Ho un grandissimo rispetto per Luca, abbiamo lavorato insieme tantissimo. Ha fatto un lavoro straordinario con la Ferrari. So che a livello internazionale è conosciuto, ha una grandissima credibilità come personaggio. Se poi queste capacità sono disponibili alla gestione del Paese… Questa è una domanda a cui deve rispondere Luca“.

Matteo Oliviero