Calciomercato Roma – Dopo una lunghissima ed estenuante trattativa Pablo Daniel Osvaldo è finalmente un giocatore della Roma. E dire che non più di una settimana fa l’attaccante italo-argentino stava per accasarsi all’Atletico Madrid, un’operazione saltata all’ultimo momento per via di disguidi riguardanti il pagamento del giocatore. Osvaldo quindi raggiunge la squadra di Luis Enrique che lo ha acquistato a titolo definitivo dall’Espanyol versando nelle casse della società di Barcellona una cifra che si aggira intorno ai 17 milioni di euro (bonus inclusi). L’attaccante è atterrato ieri sera all’aeroporto Leonardo Da Vinci e questa mattina ha sostenuto le visite mediche di rito: in giornata è prevista la presentazione ufficiale. Il giocatore oriundo, che ha disputato anche 8 partite con la maglia della Nazionale italiana Under 21 e 4 con la selezione olimpica azzurra nel 2008, torna quindi nel campionato italiano dopo una sola stagione in Spagna. In precedenza Osvaldo ha giocato con le maglie di Atalanta (stagione 2005-06), Lecce (2006-07), Fiorentina (dal 2007 al 2009) e Bologna (2009-10). Nell’ultima stagione con l’Espanyol l’attaccante ha giocato 44 partite segnando 20 gol.
Si avvicina Gago – Messo a segno il colpo in attacco e in procinto di sistemare gli ultimi dettagli per quello in difesa, ora la dirigenza giallorossa lavora freneticamente per regalare un nome nuovo al centrocampo dei capitolini. Secondo le ultime indiscrezioni di giornata, riportate da Il Romanista, la Roma è molto vicina a chiudere per il venticinquenne centrocampista del Real Madrid Fernando Gago. L’argentino, messo ai margini dalle merengues, è un giocatore giovane ma di esperienza: un elemento fondamentale e assolutamente necessario all’interno della nuova Roma che tanto ha puntato quest’anno sulla linea verde. Gago, che ha origini italiane, è a Madrid dal gennaio del 2007: faro del centrocampo madridista per due stagioni e mezzo (in cui ha collezionato un totale di 70 presenze), il centrocampista argentino ha visto lentamente ma inesorabilmente ridursi gli spazi a propria disposizione a partire dalla stagione 2009-10. Tale ridimensionamento del giocatore è stato confermato nell’ultima stagione, in cui Gago è sceso in campo solo 11 volte. La Roma potrebbe quindi essere un’importante occasione di rilancio.
Marco Valerio