Coriandolo contro le infezioni. Un’erba aromatica può fungere da antibiotico naturale: l’olio essenziale di coriandolo. Efficace contro le intossicazioni e le infezioni alimentari e attivo su tutta una serie di agenti patogeni, compresi i noti batteri killer (Escherichia Coli, Salmonella enterica, Bacillus cereus e il meticillina-resistente Staphylococcus aureus ). Lo sostiene una ricerca dell’Università di Beira Interior, diretta dalla dottoressa Fernanda Domingues e pubblicata nel “Journal of Medical Microbiology“. Secondo gli autori dal coriandolo si ricava un olio in grado di attaccare i patogeni, distruggendo la loro membrana e privandoli di funzioni essenziali.
I risultati della ricerca. Diverse soluzioni, con diverse concentrazioni di olio essenziale di coriandolo, sono state provate contro diversi patogeni. L’olio essenziale si è mostrato efficace e letale per i batteri, anche a concentrazioni molto ridotte (1,6% o meno). La dottoressa Dominguez ha spiegato che “I risultati dello studio indicano che l’olio di coriandolo danneggia la membrana che circonda le cellule batteriche. Questo interrompe la barriera tra la cella e il suo ambiente e inibisce processi essenziali tra cui la respirazione, che alla fine porta alla morte della cellula batterica”.
Valida alternativa ai farmaci. Un prezioso sostituto quindi dei forti antibiotici che spesso hanno effetti collaterali fastidiosi, questo è l’obiettivo immediato che si pongono questi ricercatori, trasformando in aiuto medico uno dei più antichi segreti culinari del mondo. Le applicazioni di quest’olio, quindi, si potrebbero estendere da quelle alimentari a quelle mediche, suggeriscono gli scienziati. La formulazione potrà anche essere presentata in diverse soluzioni quali lozioni, collutori e anche pillole.
Adriana Ruggeri