“Intervista con Oriana”, la prossima uscita per ricordare la Fallaci

Il prossimo quindici settembre saranno molti a ricordare il fatto che cinque anni prima se ne andava una giornalista coraggiosa, una scrittrice brillante, una donna forte e risoluta. Oriana Fallaci continua indubbiamente a parlarci di sé grazie alle sue opere che non smettono di avere successo. La si ricorda non solo per i suoi libri ed i suoi servizi, ma anche per quegli atteggiamenti e quelle prese di posizione che la contraddistinguevano e che spesso non venivano particolarmente apprezzati da molti.

Intervista con Oriana – Di certo non fu una persona tiepida; forte di una personalità partigiana e determinata, Oriana Fallaci poteva vantare d’aver trascorso una vita felicemente fuori dal comune, all’interno della quale amori, tragedie, avventure ed angosce si mescolarono sempre e inesorabilmente. Proprio nel mese che la vide morire usciranno un libro ed un dvd all’interno dei quali si è cercato di ripercorrere la straordinaria esistenza di Oriana, che vide la guerra, che vide la morte, che assistette con un’incredibile lucidità al proprio personale declino. Si tratterà di una sorta d’omaggio alla grande giornalista e scrittrice, il cui titolo sarà semplicemente “Intervista con Oriana”.

Contenuto dell’opera – L’opera conterrà, secondo quanto si dice, il documentario “Oltre la rabbia e l’orgoglio”, ma anche le prime interviste della scrittrice fiorentina e il racconto di alcuni dei suoi servizi più celebri. Ci si troverà “a tu per tu” con una Oriana che si racconterà con un presumibile orgoglio e con la solita dignitosissima umanità. Si tratterà di un viaggio all’interno della sua esistenza, della sua malattia, dei suoi amori. Ci si potrà avvalere anche della testimonianza di persone vicine ad Oriana, da Furio Colombo a Francois Pelou, che fu uno dei compagni della scrittrice. Sicuramente verrà trattata anche la tematica della morte di Alekos Panagulis, il grande amore di Oriana che le fu portato via dalla brutalità degli eventi.

Martina Cesaretti