Non chiudete la libreria di “Notting Hill”!

Notting Hill – Sono poche le signorine che non hanno sognato almeno una volta di fronte ad un film che annoverasse Julia Roberts fra i protagonisti. Alcune si sentono da sempre le “Pretty Woman” della situazione, altre si rispecchiano nella forza di carattere di Julianne de “Il matrimonio del mio migliore amico”, altre ancora si sciolgono come neve al sole quando assistono alla storia d’amore fra Hugh Grant e Julia Roberts in “Notting Hill”. Sono proprio queste ultime che sentiranno suonare l’allarme del proprio cuore nel momento in cui sapranno che la celebre libreria del film rischia di chiudere.

La libreria rischia di chiudere – Per quale arcano motivo dovrebbe chiudere una libreria che, oltre a vendere bene, è anche una sorta di meta turistica per tutti i fan del celebre film? Il suo proprietario non è riuscito ad infondere nella propria prole la voglia di continuare a prendersi cura di quella libreria che appartiene alla loro famiglia da trentadue anni: se entro un paio di settimane nessun acquirente dovesse farsi vivo la libreria verrebbe chiusa.

Sommossa nel mondo dello spettacolo – A quanto pare “Notting Hill” non piace solo alle ragazzine in preda ai primi sentimentalismi. Attori, attrici e intellettuali hanno deciso di combattere per salvare la vita al Travel Bookshop. La giornalista Olivia Cole è fra i difensori più agguerriti della celebre libreria: «Amo la libreria e ci vado da anni, ogni volta che vado in viaggio. », ha dichiarato la donna, che si è dichiarata disposta a lavorare nella libreria un giorno a settimana se qualcuno dovesse decidere di comprarla. «Un negozio con uno staff di volontari formato da poeti e scrittori di viaggi potrebbe diventare una vera destinazione culturale», ha pensato la Cole, alla quale, effettivamente, non si può dare torto. Che la libreria al centro dei sogni d’amore di signore e signorine sia destinata ad essere chiusa? Giammai!

M.C.