Calciomercato Roma – Simon Kjaer è tornato in Italia. Il ventiduenne difensore danese è sbarcato ieri sera nella Capitale per firmare con la Roma. Il passaggio dell’ex giocatore del Palermo ai giallorossi è stato annunciato sulle pagine del sito ufficiale del Wolfsburg. Non resi noti i termini economici e contrattuali dell’accordo, è noto però, per mezzo delle parole dell’amministratore delegato giallorosso, Claudio Fenucci, che l’accordo è stato trovato sulla base di un prestito oneroso (2 milioni di euro versati nelle casse del club teutonico), con diritto di riscatto fissato intorno ai 7 milioni. Probabile tra il weekend e lunedì prossimo l’ufficialità da parte della società capitolina. Considerato uno dei giovani difensori più talentuosi, Kjaer ha dimostrato nella sua pur breve carriera di possedere grandi qualità, tra cui una possente fisicità e una spiccata personalità, oltre al senso della posizione, forza fisica ed è ottimo nell’anticipo e nel gioco aereo. Sovente è presente in area di rigore durante l’esecuzione di un calcio d’angolo o di una punizione per sfruttare le sue doti di saltatore. In 62 partite con il Palermo Kjaer ha segnato 5 reti in due stagioni; al Wolfsburg invece in 34 presenze ha realizzato solamente una rete.
Borriello sulla via del ritorno a Genova – Per quanto concerne il mercato in uscita, proseguono i colloqui tra Roma e Genoa. Ai rossoblu piace Marco Borriello, in un’eventuale trattativa alla Roma interesserebbe molto più Palacio che Veloso. La trattativa con il club genovese sta proseguendo in queste ore, sebbene nella giornata di ieri l’agente dell’attaccante napoletano ex Milan, Tiberio Cavalleri, abbia chiarito in maniera netta e precisa la posizione del suo assistito: “Borriello ha chiarito al direttore sportivo Sabatini che va via solo per una squadra di livello, altrimenti resta alla Roma volentieri”. Ma al di là di queste dichiarazione pare proprio che il destino di Borriello sia lontano da Roma e, dopo aver rifiutato qualche giorno fa il trasferimento al Fulham, la prospettiva di tornare in quel club che lo lanciò nella stagione 2007-08 (19 reti in 35 partite) potrebbe essere più che allettante.
Marco Valerio