Europa League, Roma-Slovan Bratislava 1-1: giallorossi fuori dalla coppa a sorpresa

Roma-Slovan Bratislava 1-1. Le delusioni e le magre figure purtroppo non abbandonano il malmesso calcio italiano. La Roma infatti non è riuscita a qualificarsi alla fase a gironi dell’Europa League 2011/2012. Per la formazione giallorossa è stato fatale l’1 a 1 che il modesto Slovan Bratislava ha imposto ai capitolini all’Olimpico. Un Olimpico che ad inizio gara aveva salutato il neo-acquisto Osvaldo ed il nuovo patron Thomas DiBenedetto, e che alla fine ha fischiato sonoramente e preso di mira Luis Enrique. Per i tifosi è lui il principale responsabile dell’eliminazione della Roma dall’Europa League, perché avrebbe tolto Totti nel momento più delicato della gara. Totti che aveva propiziato il gol dell’1 a 0 di Perrotta, e che stava giocando una gara davvero buona. Con la sua uscita di scena invece è salito in cattedra lo Slovan, che ha sfruttato il calo psico-fisico della Roma, centrando l’1 a 1 con Stepanovsky.

Partenza sprint dei giallorossi – Luis Enrique questa volta non aveva regalato sorprese durante la lettura delle formazioni: in campo è sceso l’11 annunciato all’inizio, con Totti punta centrale. La Roma è partita subito forte, sfiorando l’ 1 a 0 con Bojan e perdendo Cicinho per infortunio (al suo posto è entrato Rosi). L’1 a 0 giallorosso è arrivato comunque all’11’, grazie alla rete realizzata da Perrotta. Il gol trovato all’inizio ha aiutato la formazione capitolina ad impostare la gara come voleva: i giallorossi hanno tenuto in mano il pallino del gioco con una fitta rete di passaggi, cercando poi di verticalizzare per le punte. Punte che non hanno trovato spazio in avanti, visto che si sono dovute scontrare contro uno Slovan Bratislava pronto ad alzare le barricate. L’unico giallorosso che ha provato sfondare il muro degli slovacchi è stato Caprari, che a fine primo tempo è riuscito ad impegnare Putnocky.

Stepanovsky beffa tutti nel finale – Nella ripresa la Roma ha continuato a fare la gara. I giallorossi ci hanno provato infatti con Totti, Perrotta e Caprari a segnare la rete del 2 a 0, ma hanno dovuto fare i conti con un buon Putnocky. Intorno al 60’ la Roma si è fermata, a causa del gran caldo e delle energie spese per attaccare. Ne hanno approfittato i giocatori dello Slovan Bratislava, che si sono resi pericolosi con Guedè. Per evitare brutte sorprese Luis Enrique ha messo in campo Verre ed Okaka per Caprari e Totti. La sostituzione del capitano ha scatenato però le ire del pubblico ed ha frenato la squadra, che ha lasciato il pallino del gioco nelle mani degli slovacchi, bravi a trovare il gol dell’1 a 1 all’81’ con Stepanovsky. Gol che ha sancito l’eliminazione della Roma e la prima frattura tra Luis Enrique e l’ambiente capitolino.

Simone Lo Iacono