“Sette coreografi per il balletto di Spoleto” è il titolo della nuova produzione 2011 a cui il Balletto di Spoleto sta lavorando intensamente. Un insieme di quadri, creati appositamente da sette tra i più prolifici coreografi italiani, Max Campagnani, Luca Bruni, Luciano Cannito, Caterina Genta, Renato Greco, Walter Matteini e Dino Verga, che debutterà in prima assoluta al Teatro San Nicolò di Perugia, il prossimo 8 ottobre. Una produzione che nasce in collaborazione con l’Associazione per le celebrazioni dell’Anno Menottiano, il Comune di Spoleto ed il Teatro Stabile dell’Umbria.
Anticipazioni e calendario dei lavori – Lunedì 29 agosto sarà già possibile vedere in scena a Roma, inserita nel cartellone di Fontanonestate, una prima versione del work in progress di “Gaia”, una composizione coreografica che una volta completata entrerà a far parte dello spettacolo. Nei giorni scorsi, invece, a Pisa la direttrice artistica Caterina Genta e il musicista Marco Schiavoni, presidente del Balletto di Spoleto, hanno provato con il coreografo Walter Matteini (Aterballetto – Balletto ’90). «Matteini – ha affermato Schiavoni – ha dimostrato grande entusiasmo e disponibilità per il progetto che sta appassionando anche gli altri coreografi coinvolti: Max Campagnani, Luca Bruni, Luciano Cannito, la stessa Caterina Genta, Renato Greco e Dino Verga»Nei prossimi giorni l’attività proseguirà con maggiore intensità: dal 31 agosto al 2 settembre le prove per la nuova produzione continueranno con Dino Verga a Tuscania e sempre lì, per la residenza offerta dall’Officina culturale della Tuscia, con Luca Bruni dal 6 all’8 settembre. Poi a Roma gli incontri finali saranno con Luciano Cannito, presso il balletto di Roma, e per finire con Renato Greco, dal 20 al 22 settembre, ovviamente nel suo teatro, il Teatro Greco, appunto. I diversi contributi verranno riuniti in una settimana intensa a Spoleto e poi, dall’1 al 6 ottobre, sono previste prove generali e anche una prova con il pubblico a Umbertide, nel centro dell’Oplas Teatro.
Valentina De Simone