Programmi tv stasera – Su RaiUno, dalle 21.30, andrà in onda, in replica, la fiction, “Ho sposato uno sbirro 2” con Flavio Insinna, Christiane Filangieri: la dodicesima e quindi ultima puntata che conterrà due avventure intitolate: ‘Se l’amore chiama’ e ‘Giù la maschera’. A seguire Tg1 60 secondi e poi “Speciale TG1”. Su RaiDue, dalle 21.05, un tris di telefilm americani: per primo andrà in onda, il tredicesimo episodio della prima stagione di “NCIS Los Angeles”, intitolato ‘Missing’; poi in prima tv, un episodio della sesta stagione di “Numb3rs” intitolato ‘Vite distrutte’, e la serata terminerà con un episodio di “Cold case”. Su RaiTre alle 21.05, verrà riproposta in replica la seconda e ultima puntata di “Nati liberi”: dove si vedrà un centro nei pressi di Nairobi, in Kenya, dove vengono recuperati elefantini orfani ai quali viene data una seconda chance. Poi una tappa in Thailandia e alla fine si andrà alla scoperta degli abitanti della savana dai leoni alle zebre e giraffe…
Mediaset – Su Canale5 alle 21.10 andranno in onda, i record più bizzarri e spettacolari del varietà “Lo show dei record”, condotto da Gerry Scotti: ogni primato viene certificato dal giudice ufficiale del Guinness Worlds Records, Marco Frigatti. A seguire il film thriller “Prigione di vetro” con Leelee Sobieski, Diane Lane. Su Rete4 alle 21.30 andrà in onda il film drammatico “Ufficiale e gentiluomo” e poi, in prima visione, il film drammatico “Frost/Nixon – Il duello” con Michael Sheen, Frank Langella. Italia1, propone alle 21.50, il film d’azione ‘Rush hour Due mine vaganti’ di Brett Ratner con Chris Tucker, Jackie Chan. Los Angeles, Stati Uniti. Il console cinese esige che per indagare sul rapimento di sua figlia, le autorità convochino il più abile poliziotto di Hong Kong, l’ispettore Lee, esperto di arti marziali. Il detective, in America, viene coadiuvato dal rissoso agente James Carter, noto attaccabrighe dal grilletto facile!
La7 – Su La7 alle 21.30 andrà in onda, una nuova puntata del documentario “Missione Natura”, condotto, come di consueto dal biologo e divulgatore scientifico Vincenzo Venuto.
Maria Luisa L. Fortuna