In quella che si prospetta diventare una battaglia a colpi di “chicche” tra cartaceo e digitale, un nuovo elemento si aggiunge per dar forza alla fazione degli ebook. Si tratta di Booktrack, una start-up che ha presentato l’ambizioso e affascinante sistema attraverso cui i lettori digitali potranno avvalersi di una vera e propria colonna sonora che li accompagnerà durante la lettura dei propri ebook.
Lettura come esperienza totale – Fra gli argomenti più utilizzati dei sostenitori degli ebook figurano solitamente vantaggi quali la comodità, la trasportabilità e la scioltezza oltre che la velocità di approvvigionamento dei titoli attraverso rapide connessioni alle librerie online, direttamente dai propri e-reader. Booktrack, il progetto della start-up neyworkese dei fratelli Mark e Paul Cameron, finanziato da Peter Thiel, già fondatore di PayPal, ha deciso di andare oltre e fornire ai lettori digitali degli ebook con colonna sonora integrata. Musica ed effetti che, con una particolare tecnologia, registrano la velocità di lettura dell’utente e lo accompagnano in un’esperienza totale di immersione. Il connubio fra suoni e libri ha già da tempo trovato la sua esemplificazione negli audiolibri e recentemente in quei dispositivi, come gli e-reader, che permettono di ascoltare la propria musica mentre si legge. Booktrack, però, sembra essere qualcosa di più, sicuramente volto ad integrare la lettura e non a distrarla.
Colonna sonora per classici e best-seller – C’è da dire che attualmente l’offerta di edizioni Booktrack disponibili è ancora esigua, sebbene i Cameron contino per il prossimo anno di includere nel catalogo anche i grandi classici da Mark Twain a Jane Austen, oltre che diversi best-seller di autori contemporanei. Per adesso è possibile scaricare l’applicazione di Booktrack dall’Apple App Store ed installarla sui dispositivi di casa Apple come iPad, iPhone e iTouch, ma a breve è previsto lo sbarco anche sui dispositivi Android. Su per già il supplemento per impreziosire il proprio ebook di una colonna sonora pronta a seguire passo passo la lettura si aggira sui tre dollari. Certo è che anche questo nuovo elemento a disposizione della lettura digitale farà discutere e dividerà i lettori fra gli entusiasti e chi invece preferisce leggere senza intralcio d’alcun tipo, musicale e non. Sta di fatto che Booktrack fornisce senza dubbio un tassello in più nel mosaico dell’e-reading, intento a rendere l’esperienza per i lettori sempre più intensa.
Andrea Camillo