Calciomercato Roma – Daniele De Rossi e la Roma: un amore a volte tormentato, ma che è destinato a durare. Il giocatore infatti è deciso a rifiutare l’ultima offerta del Manchester City che propone al capitan futuro giallorosso la fantascientifica cifra d’ingaggio di 9 milioni a stagione. Eppure il matrimonio non si farà, nonostante ieri il Sunday Express abbia rilanciato l’idea del club di Roberto Mancini di tentare ancora la Roma con un’offerta di 28 milioni. Prima di settembre, però, la firma di De Rossi (in scadenza di contratto) non arriverà, anche se la dirigenza si diceva ottimista che giungesse la settimana scorsa. Il club offre circa 5,5 milioni a stagione (premi compresi) contro gli attuali 5,2 ma nonostante Di Benedetto abbia lanciato un prendere o lasciare (“noi vogliamo che resti, ma tocca a lui decidere”) con la chiusura del mercato il vantaggio sarà tutto per il giocatore, che a quel punto potrà spuntare condizioni migliori. Ad ogni modo pare proprio che De Rossi resterà anche per questa stagione in giallorosso ed è destinato a diventare una bandiera del club capitolino.
Santon si allontana – Uno dei nomi accostati alla Roma fin dall’inizio del mercato è stato Davide Santon. Il terzino dell’Inter sembrava poter essere inserito come contropartita tecnica in un eventuale trasferimento di Mirko Vucinic ai nerazzurri, ma il successivo passaggio alla Juventus del montenegrino ha ovviamente fatto saltare questo piano. Ora Santon viene nuovamente indicato con insistenza come uno dei nomi su cui la Roma punterà per la propria difesa. Ma la concorrenza per l’ex giocatore del Cesena è agguerrita e i giallorossi non sembrano essere in una posizione di vantaggio. L’agente di Santon, Claudio Vigorelli, ha infatti dichiarato alla redazione di Rete Sport: “Al momento non vi è alcuna possibilità che Santon chiuda una trattativa per giocare nella Roma. Attualmente l’obiettivo è il Newcastle”. Altri club esteri hanno chiesto l’esterno nerazzurro, ma mentre Dinamo Kiev, Lione e Bordeaux vorrebbero prenderlo in prestito, il Newcastle ha messo sul piatto 6 milioni più bonus per il cartellino e 800mila di ingaggio per il giocatore.
Marco Valerio