MotoGP, Stoner e Pedrosa fiduciosi per Misano

MotoGP, titolo vicino – Durante la conferenza stampa Stoner aveva confessato di mal digerire la pista di Indianapolis, apostrofandola come la “Peggiore del calendario”. Eppure neanche questo scarso feeling è riuscito a frenare la sua voglia di vittoria, iniziando già dal venerdì un indiscusso dominio culminato poi con il gradino più alto del podio. Una trionfale solitudine, un modo di condurre la sua Honda selvaggio ed efficace, un titolo iridato sempre più alla sua portata. E mentre gli americani già lo considerano campione, il motomondiale si sposta verso Misano Adriatico, tappa del prossimo Gp previsto proprio questo fine settimana. Una trasferta difficile considerando il poco tempo a disposizione, ma il momento magico di Casey concede forze e motivazioni extra.

Momento magico –Sono curioso di andare a Misano e vedere quanto riusciremo ad essere competitivi” dice l’australiano “In passato su questa pista ho ottenuto risultati alterni: nel 2007 e nel 2008 sono stato rapido, ho saltato il gran premio nel 2009 mentre lo scorso anno ho faticato un po’. Misano è una pista interessante, in particolare le due curve dopo il rettilineo dietro sono molto veloci e divertenti” Molto meglio quindi dell’ostica Indy, anche se non sarà facile piegare ancora una volta la resistenza degli avversari: “So che Pedrosa e Lorenzo saranno molto competitivi, ma arrivo forte di tre vittorie consecutive e la prima posizione in campionato, così conto di ottenere un buon risultato”. Effettivamente il curriculum 2011 fa bene sperare in questo senso, ma bisognerà attendere il responso della pista.

Pericolo Pedrosa – Anche perché il nemico più pericoloso potrebbe nascondersi proprio nello stesso box. Il collega Daniel infatti si è sempre trovato a suo agio nel circuito romagnolo, ed ovviamente cercherà il massimo risultato possibile, forte di una Rc212V veloce ed equilibrata: “Dopo la bella gara di Indy, vado a Misano molto carico. Il circuito italiano è molto diverso dal Motor Speedway, ma lo scorso anno abbiamo ottenuto un ottimo risultato che cercheremo di ripetere. Dobbiamo essere un po’ incisivi al sabato e prepararci al meglio per la gara. Misano è una pista che richiede una buona accelerazione e stabilità nelle forti staccate, così, sin dalle libere del venerdì, lavoreremo sulla messa a punto della nostra moto. Mi fa piacere correre qui dopo il secondo posto di domenica, spero di continuare a lavorare bene e a fare un altro passo in avanti” Il duo HRC continua a far paura. A tutti.

Riccardo Cangini