Il medico legale con il pallino dell’investigazione –Appuntamento stasera alle 21.10 su La7 con Crossing Jordan, il poliziesco americano che racconta le avventure di un medico-examiner, Jordan Cavanaugh, che lavora nell’ufficio del coroner della città di Boston. Gli episodi in onda stasera appartengono alla seconda serie del telefilm andata in onda a partire dal 2001 sulla catena americana NBC e in Italia, su Fox e in chiaro su La7.
In “Seconda opportunità” Woody e Devan, che devono informare una madre del ritrovamento dei resti di sua figlia, dopo vent’anni dalla scomparsa, scoprono che la presunta vittima è in realtà viva e vegeta. Macy e Jordan, intanto, devono appurare se la morte di una donna caduta dalle scale sia il risultato di un incidente o di un omicidio. In “Parti mancanti” il principale indiziato del sequestro di una ragazzina avvenuto dieci mesi prima viene trovato morto sulla scena di un incidente stradale. Qualche ora dopo, proprio la giovane scomparsa, Marie, si presenta alla stazione di polizia dichiarando di essere la responsabile della morte dell’uomo. Jordan e il dective Capra cercano allora di scoprire la verità sulla morte dell’uomo. Peter, intanto, lavora al suo primo caso da solo, l’indagine su un uomo non identificato che è stato colpito a morte in mezzo a un bosco. In “Probabilmente” un poliziotto nel corso di una retata antidroga sferra un pugno ad uno studente che muore poco dopo. Jordan si rifiuta di dichiarare che il pugno sia la sola causa della morte, mentre Devan è che convinta che il ragazzo abbia ingerito della cocaina poco prima di morire. Il preside della scuole e un detective molto protettivo nei confronti del suo uomo cercano di interferire nel lavoro dell’obitorio e nelle indagini della due patologhe. Woody, intanto, cerca di venire a capo della morte di un ispettore del fisco che si appena recato a casa di un anziano, il quale, a sua volta, è morto da quasi un anno mentre qualcun altro ha continuato a intascarne la pensione.
Il titolo della serie “Crossing Jordan” ha un significato biblico, si riferisce, infatti, al momento in cui il popolo ebreo attraversò il fiume Giordano per raggiungere la Terra Promessa, metafora del passaggio (crossing, appunto) in Paradiso dopo la morte. Allo stesso modo, le analisi che Jordan svolge sulle vittime dei crimini le aiutano a trovare la pace.
A.P.