Calciomercato Juventus: tutto fatto per Elia. Ora si lavora per Bocchetti

Calciomercato Juventus. La Juventus può finalmente annunciare Eljero Elia. Dopo lunghe settimane di corteggiamento e di estenuanti trattative, la società bianconera ha concluso l’acquisto del forte esterno sinistro olandese. All’Amburgo andranno infatti circa 9 Milioni di Euro, più alcuni bonus che sono stati sottoscritti da entrambe le società. Entro le 19 di oggi Marotta si metterà al lavoro per trovare il centrale difensivo fortemente richiesto da Antonio Conte: sicuramente ci saranno gli ultimi affondi bianconeri per prendere Alex dal Chelsea, Bruno Alves dallo Zenit di San Pietroburgo ed Astori dal Cagliari, ma nelle ultime ore è spuntata anche una pista che porterebbe dritto fino a Salvatore Bocchetti del Rubin Kazan.

Gli ultimi movimenti di mercato – Il nuovo esterno sinistro della Juventus sarà Elia. Marotta ha trovato l’intesa con l’Amburgo, ed ha preso quel forte giocatore che Conte chiedeva da giorni. Elia dovrebbe sottoporsi nelle prossime ore alle consuete visite mediche, e potrebbe essere presentato alla stampa la settimana prossima. Ora la Juve si metterà in moto per potenziare la difesa. Gli obiettivi principali sarebbero Alex e Bruno Alves, che però costano troppo. Marotta aveva fatto un sondaggio anche per Astori, ma ha dovuto incassare il secco no di Cellino. La Juve potrebbe trattare così col Rubin Kazan per prendere Bocchetti, che ha un costo di 7 Milioni di Euro.

Ceduto Grygera, in partenza anche Krasic? – In casa Juventus intanto si stanno perfezionando diverse cessioni, per sfoltire una rosa abbastanza numerosa. Dopo quella di Ziegler, che è passato alla formazione turca del Trabzonspor, la formazione bianconera ha salutato anche la cessione di Grygera, che ha raggiunto un accordo per trasferirsi definitivamente al Fulham. Potrebbe lasciare la Juventus anche Krasic: il giocatore serbo infatti non rientrerebbe più nei piani e nelle strategie tattiche di Conte. Marotta potrebbe cederlo in queste ultime ore di mercato, visto che Krasic ha tante richieste nella Premier League, ma potrebbe anche tenerlo fino a gennaio, per sfruttarlo come tesoretto da investire nel mercato di riparazione.

Simone Lo Iacono