Le Donne e il Mito al Positano Myth Festival 2011

Musica, danza, immagini e riflessioni per rivisitare i miti di ieri e di oggi nel segno delle donne: dal 3 all’11 settembre, nella splendida cornice della costiera amalfitana, ritorna il consueto appuntamento con il Positano Myth Festival. “Dal Mito della Donna alle Donne del Mito”, questo il tema portante dell’edizione 2011 della manifestazione, un vero e proprio viaggio virtuale che, sera dopo sera, indagherà la dimensione storica della mitologia, attraverso un percorso originale all’insegna dell’arte, della danza, della musica e della letteratura. Da Omero a Rilke, da Virgilio a Racine, da Goethe a Yourcenar, il fascino e il mistero delle figure femminili del mythos greco rivivranno mediante le parole di grandi autori che hanno contribuito a rendere immortali le gesta di personaggi quali Alcesti, Elena, Fedra, appartenenti ad epoche molto distanti dalla nostra ma in grado di sopravvivere ai secoli, mutando e arricchendo costantemente il loro carattere e valore simbolico. A queste celebri donne, celesti e terrene, antiche e moderne, la manifestazione renderà omaggio sabato 10 settembre con una giornata di studi che sarà preceduta dalla presentazione del volume dedicato agli atti del Myth Festival del 2010.

Calendario degli appuntamenti – Ad inaugurare la rassegna, sabato prossimo, il riconoscimento “Positano premia la danza – Leonide Massine”, organizzato dal Comune di Positano, con la direzione artistica di Daniele Cipriani e il patrocino del ministero della Gioventù. Al vincitore andrà un bozzetto de “Il Turco in Italia” realizzato da Franco Zeffirelli e da quest’ultimo donato alla manifestazione.
Mercoledì 7 e giovedì 8, invece, nel duomo di Positano si esibirà il solista coreano Kun Woo Paik, che delizierà il pubblico con il suo concerto per pianoforte su brani di Maurice Ravel, mentre venerdì 10 toccherà a Luigi De Filippi e ai solisti della Nuova Orchestra Scarlatti eseguire “Le quattro stagioni” di Vivaldi. A chiudere la kermesse, domenica 11 settembre sarà il balletto “Cassandra”, con Stefano De Martino e Rossella Brescia protagonisti delle struggenti coreografie ideate da Luciano Cannito.

Valentina De Simone