Basket, Europei: Spagna travolgente, la Polonia sorprende la Turchia

Basket, Europei – Domenica di quarto turno per la prima fase degli Europei di basket lituani. Domenica, anche, di sorprese: una è clamorosa. Ma andiamo con ordine: nel girone A, la Spagna non trema dinanzi alla nazionale padrona di casa e, a metà gara, addirittura comanda con 26 punti di vantaggio. Nella ripresa le distanze si assottigliano ma gli spagnoli vincono 91-76. Bene, finalmente, l’atteso Ibaka, naturalizzato poche settimane prima del via alla manifestazione continentale.
La sorpresona è la sconfitta della Turchia con la Polonia: il risultato di 84-83 è firmato dal kosovaro-polacco Berisha che infila i punti decisivi a pochi secondi dal termine: questo risultato potrebbe eliminare la Turchia: infatti se la Polonia batte la Gran Bretagna o i turchi perdono con la Spagna, la nazionale di Turkoglu torna a casa.
Sempre nel girone A, da segnalare la vittoria della Gran Bretagna sul Portogallo (Deng fa 34 punti e 10 rimbalzi).
Classifica girone A: Spagna 8, Lituania 6, Polonia 4,Turchia 4, Gran Bretagna 2, Portogallo 0.
Nel Girone B, detto dell’Italia sconfitta ed eliminata, Israele ha la meglio sulla Lettonia per soli 3 punti (91-88 e tanto equilibrio sino alla sirena), mentre la Serbia conquista la vittoria contro la Germania per 75-64.
Classifica girone B: Serbia 8, Francia 8, Germania 4, Italia 2, Israele 2, Lettonia 0.

Gironi C e D – La Macedonia soffre fino agli ultimi secondi ma conquista preziosi punti contro la Finlandia: McCalebb a pochi secondi dalla fine mette i liberi del +3, poi si presenta Koponen in lunetta con 3” da giocare: mette il primo e sbaglia appositamente il secondo ma il rimbalzo lo conquista Antic (19 rimbalzi a fine gara) e il successo è macedone.
Mentre la Bosnia supera 92-80 la Croazia rendendo il girone molto interessante in ottica qualificazione, la Grecia stende senza pietà Montenegro, conquistando il successo per 71-55.
Classifica girone C: Grecia 6, Macedonia 6, Bosnia 4, Croazia 4, Finalndia 2, Montenegro 2.
Nel girone D, facile vittoria per la Russia che stende la Bulgaria con 21 punti di scarto. La Georgia vince contro l’Ucraina che nella ripresa è capace di segnare la miseria di 20 punti, mentre il Belgio cede, come pronostico, alla Slovenia, papabile sorpresa della manifestazione.
Classifica girone D: Slovenia 8, Russia 8, Georgia 4, Bulgaria 2, Ucraina 2, Belgio 0.

Edoardo Cozza