SBK, Germania: Gara1 a Checa. Poi piove e vince Sykes

SBK, Gara1 – Il round in Germania ha da subito perso uno dei suoi illustri protagonista. Dopo lo sfortunatissimo infortunio alla caviglia, Max Biaggi si è dovuto arrendere al dolore, rinunciando alle due gare. Il piede infatti si è gonfiato a dismisura e la frattura ossea oramai è confermata. Impossibile presentarsi al via di partenza e persino il round di Imola non è sicuro al 100%. L’assenza del corsaro ha quindi spianato la strada a Carlos Checa, partito dalla pole ed assoluto dominatore di Gara1. Un undicesimo centro stagionale arrivato dopo una condotta gara intelligente ed efficace, lasciando sempre a debita distanza gli avversari Melandri e Haga, agguerriti ma mai in grado di intaccare la leadership dello spagnolo.

Gara2 – L’italiano della Yamaha comunque riesce a salire sul secondo gradino del podio, battendo un ritrovato Noriyuki efficacissimo con la sua RSV4. I due hanno dato vita ad un intenso duello risoltosi solo all’ultimo giro in puro stile Superbike.  Quarto classificato Eugene Laverty precedere un rimontante Haslam su BMW. Dentro la top-ten il combattivo Ayrton Badovini nonostante la pessima posizione in griglia. Tutto poi sembrava doversi ripetere anche in Gara2, peccato che le sorprese non erano per nulla finite. A dieci minuti dalla seconda partenza è arrivato un violentissimo acquazzone, con la pista in pochi minuti completamente allagata costringendo piloti e team a puntura su gomme ed assetti da bagnato. La gara perciò è iniziata tra dubbi, incertezza e molte cadute.

Classifica – Le sempre più infide condizioni hanno tratto in inganno tantissimi atleti tra cui spiccano quelle di “NitroNori” proprio mentre era in testa e del pupillo Honda Jonathan Rea. Alla fine quindi, tra la confusione ed una bandiera rossa arrivata durante il quattordicesimo passaggio, Tom Sykes riesce a vincere, bravissimo a tenere un buon ritmo con coraggio e determinazione. La Kawasaki ritorna (inaspettatamente) sul gradino più alto del podio, mentre i protagonisti del mondiale arrancano. Checa riesce a giungere al traguardo in ottava piazza, sesto Melandri preceduto dal compagno Laverty e visibilmente arrabbiato verso la direzione gara rea di aver interrotto Gara2 eccessivamente tardi. Il titolo comunque rimane saldamente nelle mani del ducatista spagnolo, con Biaggi lontanissimo a +96. A seguire la classifica iridata: 1)Carlos Checa 2)Marco Melandri 3)Max Biaggi 4)Eugene Laverty 5)Leon Haslam 6)Leon Camper 7)Miche Fabrizio 8)Sylvain Guintoli 9)Ayrton Badovini 10)Noriyuki Haga 11)Tom Sykes 12)Jonathan Rea 13)Joan Lascorz 14)Jakub Smrz 15)Troy Corser 16)Ruben Xaus 17)Maxime Berger 18)Roberto Rolfo 19)Mark Aitchison 20)John Hopkins

Riccardo Cangini