Pagelle Juventus-Parma: Pirlo illuminante, Rubin in affanno

Pagelle Juventus-Parma – La Juve parte col piede giusto. Nella gara d’esordio della stagione, la squadra di Antonio Conte strapazza il Parma con un pesantissimo 4-1 e bagna nel migliore dei modi la prima partita ufficiale nello Juventus Stadium. Di Lichtsteiner dopo 17′ il gol che apre le marcature, primo nel nuovo impianto. Tutte nella ripresa le altre segnature: Pepe raddoppia al 13′, Vidal esordisce con il tris al 28′ e Marchisio cala il poker al 38′. Di Giovinco su rigore in pieno recupero il gol della bandiera emiliana (nell’occasione espulso De Ceglie per fallo da ultimo uomo sullo stesso fantasista). “Devo ringraziare tutta la nostra gente – la gioia di Conte a fine match -, ci ha incitato per l’intera gara e ha spinto i ragazzi. È stato l’esordio che ci aspettavamo. Non dovevamo prendere gol e subire l’espulsione, i cali di tensione vanno evitati. Ma per il resto non posso che fare i complimenti a tutti i ragazzi“. “Abbiamo concesso troppe cose ad una squadra buona e piena di entusiasmo nel suo stadio – l’amara riflessione di Colomba –, dove c’è un bell’ambiente ed è bello giocarci anche da avversari. Pirlo? Si parla di un giocatore che starebbe bene nel Barcellona. E’ un giocatore importante. Ovvio che noi abbiamo concesso qualcosa di troppo e questo fa riflettere“.

Juventus Pirlo 7,5: Alla Juve da appena tre mesi, con un passato nel Milan e nell’Inter: eppure il centrocampista bresciano è già un idolo delle folle bianconere. Il motivo sta soprattutto nelle sue qualità tecniche, che dalle parti di Torino, nella zona nevralgica del campo, non si vedevano da un bel pezzo. Suo l’assist che manda in gol Lichtsteiner, ancora suo il pallone filtrante per l’eurogol di Marchisio. Pepe 7, Lichtsteiner 6,5, Barzagli 6,5, Chiellini 6,5, Marchisio 6,5, Del Piero 6,5,Vidal 6,5, Matri 6, Vucinic 6, De Ceglie 5,5, Buffon s.v., Krasic s.v., Giaccherini 5: Al di là dell’episodio del rigore nel finale, è lui l’unica nota stonata della partita bianconera. Avulso dalla manovra, prova qualche sortita in dribbling ma si schianta contro la difesa (non proprio ermetica) del Parma. Conte tenta di svegliarlo spostandolo di fascia, ma il risultato non cambia (All. Conte 7,5).

Parma Morrone 6: Nel disastro emiliano è uno dei pochissimi a salvarsi. In una squadra disordinata e in balia della Juve per novanta minuti, si distingue per la caparbietà con cui si batte su ogni pallone, anche quando il risultato è ormai segnato. Peccato che il suo esempio non venga seguito dai compagni. Zaccardo 6, Valiani 6, Mirante 5,5, Lucarelli 5,5, Biabiany 5,5, Giovinco 5,5, Paletta 5, Galloppa 5, Modesto 5, Pellè 4,5, Zè Eduardo s.v., Floccari s.v. Rubin 4,5: Gobbi è alle prese con un problema fisico e allora tocca a lui. Ci si aspetterebbe una gara gagliarda, visto il recente passato in maglia granata. Finirà per essere un fiasco su tutta la linea: Pepe fa un figurone, puntandolo e saltandolo ad ogni occasione. La falla più grande nella difesa gialloblù (All. Colomba 4,5).

Pier Francesco Caracciolo