I Bau Boys al lavoro sul lago Maggiore

Bau Boys sul lago Maggiore. La puntata di domani di Bau Boys, la task force pacifica e animalista capitanata da Marco Berry, affronterà due temi molto complessi. Il primo, su cui si discute da tempo riguarda la presenza o meno di animali domestini nei centri per anziani. Quello di Laveno, che si affaccia sul lago Maggiore, ospita una signora che vorrebbe un cane, uno di quelli che la vita l’ha vissuta tutta, sia nel bene che nel male. Non che i Bau Boys non sappiano dove trovarlo, ma per rendere felice la signora tutti gli ospiti del centro dovranno dare l’ok. Ci penserà Picchio a tentare di convincerli.

L’allevamento di maiali. Il secondo tema si sviluppa intorno agli animali di allevamento. Ronnie, che aspira ad entrare nella squadra, colpito dal film “Babe maialino coraggioso” tenterà di salvare il suo Bill dalla fine che tutti possono immaginare. Bill è il porcellino preferito di Ronnie. Insieme al resto dei Bau Boys, l’aspirante agente di Berry imparerà come si svogle la vita degli animali in una fattoria, dall’inseminazione artificiale, all’ingrasso.  L’argomento è sicuramente tanto delicato quanto istruttivo. La trasmissione conferma quindi la sua vocazione  sociale volta ad “insegnare” ai bambini il mondo degli animali, favorendo l’avvicinamento reciproco tra gli uni e gli altri e spaziando tra specie differenti e poco considerate, abbattendo quel muro socio-psicologico che nell’immaginario collettivo separa molto spesso gli animali domestici da quelli selvatici, o da quelli cosiddetti “da reddito”.

A.S.