Liquian è un’ex contea nella provincia settentrionale di Gansu, nella Cina settentrionale: si tratta di un’area rurale, distante più di 300 Km dalla città più vicina. Nel XX secolo si diffuse la teoria secondo la quale gli abitanti discendessero da antichi legionari romani, sfuggiti al massacro seguito alla disfatta della battaglia di Carre. Da allora sono stati condotti diversi studi, anche genetici, che sembrerebbero convalidare questa bizzarra tesi.
L’ipotesi – E proprio questa ipotetica discendenza dagli antichi romani sta facendo la fortuna di questa isolata comunità, che sta diventando meta di migliaia di turisti ed una delle più importanti attrazioni del paese. Con finte parate militari, danze e dimostrazioni di battaglie, una dozzina di abitanti, che hanno visibili tratti somatici occidentali, attraggono i turisti, sfoggiando armatura e scudo. Situato lungo la via della seta, una rotta commerciale di circa 7000 chilometri che collegava l’Asia e l’Europa più di 2.000 anni fa, il villaggio di Liquian è divenuto noto alle cronache quando nel 1990 alcuni archeologi vi trovarono i resti di un antico forte e notarono che molti dei suoi abitanti avevano caratteristiche fisiche simili a quelle degli occidentali. Test del DNA condotti nel 2005 hanno poi confermato che alcuni degli abitanti del villaggio sono infatti di origine straniera, il che ha portato molti esperti a concludere che sono i discendenti dei soldati dell’ esercito romano guidato dal generale Marco Crasso. Dopo la sconfitta di Crasso, infatti, circa 6000 elementi dell’esercito fuggirono e non furono mai più ritrovati. Molti antropologi ritengono dunque che gli attuali abitanti di Liquian sarebbero i discendenti di quei soldati scomparsi.
Opinioni contrarie – Questa teoria, però, avanzata per la prima volta nel 1955 da Homer Hasenflug Dubs, professore di storia cinese, è stata criticata poiché non si baserebbe su fatti accertati. Secondo alcuni, infatti, l’insediamento già esisteva nel 104 a.c., circa mezzo secolo prima della battaglia di Carre. Nell’agosto del 2010 intanto, nell’intento di attrarre sempre più turisti, a Liquian è stato costruito un nuovo complesso architettonico nello stile dell’impero romano. Sembra inoltre che un produttore cinematografico di Pechino intenda presto realizzare un film sulla storia del villaggio.
Francesca Theodosiu