Concerti della settimana – Per gli amanti del live, quella che è appena iniziata sarà una settimana all’insegna della buona musica italiana e non solo, una miscela di suoni e generi che scalderà i palchi di tante città, dal Nord al Sud dello Stivale: Negramaro, Modà, Antony and the Johnsons, Beady Eye, Verdena e tanti altri.
A tutta musica – Si parte stasera con il concerto della band newyorchese Antony and the Johnsons all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Per chi ama le note calde e sensuali della band italiana rivelazione dell’anno, i Modà, l’appuntamento è al Mediolanum Forum di Assago dove stasera parte la “vesrione” autunnale del fortunato Viva i Romantici Tour. Domani 4 ottobre, sarà, invece, la volta del rock targato salento con la seconda tappa del Casa 69 tour dei Negramaro, dal vivo al Palalottomatica di Roma (il gruppo replicherà anche il 5, 7 e 8). Lo scintillio e l’eleganza del pianoforte accarezzato dalla genialità artistica di Giovanni Allevi protagonisti, sempre domani, al Circolo dei Lettori di Torino. Piatti che vibrano e ritmo incalzante con il microfono in mano per J-Ax sul palco del Pala Giovanni Paolo II di Pescara, il 6, alla Casa della Musica Federico I di Napoli il 7 e al Demodè Disco Live Club di Modugno l’8. Da non perdere infine, il live di una delle costole degli Oasis, i Beady Eye, la nuova formazione del fratello ribelle Gallagher, Liam, all’Atalntico Live di Roma il 7 di ottobre.
Rock Italia – Chi sicuramente riesce a far esplodere il palco con una vertigine di canzoni in puro stile garage-rock sono i Verdena, di scena mercoledì 5 all’Estragon di Bologna. Stesso giorno ma sede diversa, il Circolo degli Artisti di Roma, per un’altra serata all’insegna del suono duro made in Italy con i torinesi Linea77. Nome inglese, The Niro, e suono che trae spunto dalla verve del miglior underground newyorchese stile Greenwich Village per una delle realtà italiane più internazionali degli ultimi anni, dal vivo al Dejavù di Teramo, venerdì 7.
Dario Morciano