Questa sera a Ballarò: pensioni, privatizzazioni e nuove tasse

Questa sera a Ballarò – Nuovo appuntamento alle 21.05 su Rai 3, questa sera con Ballarò. Al centro del dibattito politico: il mondo delle pensioni, le questioni relative alle privatizzazioni, alle nuove tasse e alla situazione degli enti locali italiani. In un quadro in cui le tinte fosche prevalgono su quelle chiare, e i più ancora stentano ad adeguarsi ai nuovi (precari) equilibri dettati dalla manovra del Governo, il padrone di casa Giovanni Floris presenterà una serata incentrata ancora una volta sui problemi legati ai tagli perpetrati a danno delle fasce più deboli della società. Ma si parlerà anche di economia e di “antipolitica”. In prima fila, tra gli ospiti politici, ci saranno il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, e l’ex Ministro per i Beni Culturali Sandro Bondi, per il Pdl. Dalla parte opposta invece, il presidente dell’IdV Antonio Di Pietro e il giovane sindaco di Cagliari, Massimo Zedda. E in studio ci sarà anche l’imprenditore Diego Della Valle.

Previsioni “scintillanti” – Si prevedono dunque scintille, non tanto per i temi affrontati quanto per i recenti attacchi del leader dell’IdV contro quella casta imprenditoriale che sferza i politici italiani. Durante la manifestazione nazionale di Sel infatti, Di Pietro ha “tirato le orecchie” a Diego Della Valle e Luca Cordero di Montezemolo: “Avrete pure ragione, ma sporcatevi le mani pure voi: non ho visto nessuno dei due firmare per abrogare il Porcellum. Come si può volere una nuova classe politica e poi non esserci quando i cittadini fanno un referendum per cambiarla?”.

Corinna Trione