9 ottobre, Giornata Nazionale Sindrome di Down

Giornata dedicata all’integrazione sportiva. Torna domenica 9 ottobre l’appuntamento con la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, organizzata dal CoorDown – Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down Onlus. La campagna di quest’anno
è dedicata allo sport e sarà legata in particolare all’integrazione sportiva degli atleti con sindrome di
Down
. Testimonial nazionale è il capitano dell’Inter Javier Zanetti, che sostiene lo slogan scelto per la campagna “Essere differenti è normale, anche nello sport!”. Obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica per creare una nuova cultura che superi i pregiudizi e luoghi comuni che
ancora accompagnano le persone con sindrome di Down.

Volontari in oltre 200 piazze. In oltre 200 punti d’incontro di tutta Italia, i volontari distribuiranno materiale informativo sulla sindrome di Down e, in cambio di un contributo, offriranno una tavoletta
“messaggio” di cioccolato
per sostenere i progetti delle 75 associazioni che fanno capo al CoorDown. “Lo sport è uno straordinario strumento di integrazione sociale, quando praticato con criterio e qualità – si
legge nel comunicato del CoorDown -. È fondamentale, in questo senso, attivare un percorso virtuoso tra famiglie, operatori, istituzioni e opinione pubblica per garantire una vera inclusione a tutte le persone con sindrome di Down”. La Giornata si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, in collaborazione con il CIP – Comitato Paralimpico Italiano e FISDIR – Federazione Italiana Sport Disabilità
Intellettiva Relazionale.

Adriana Ruggeri